Articoli dell'autore
Set 24
Dallo Stato confessionale allo Stato ateista: i percorsi storici di una nuova religione di Stato
Il Pensiero storico. Rivista Italiana di Storia delle Idee, n 01, Luglio-Dicembre 2016 Stelio Fergola * Che la cultura politica occidentale – europea quanto americana – sia permeata da elementi estranei alla religiosità tradizionale non è certo una novità. I processi legislativi di massima susseguitisi negli ultimi 50 anni, in un Paese dalla forte …
Set 24
Si è dato a Cesare quel che è di Dio
Tempi 16 settembre 2020 Meno fedeli in Chiesa dopo il lockdown. Cosa è successo? Un altro passo avanti verso la protestantizzazione del cattolicesimo Luca Del Pozzo
Set 24
Il disinteresse del mondo cattolico sulla strage degli innocenti
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter 1114 del 18 Settembre 2020 al cardinale Bassetti, presidente Cei
Set 24
Storia della Chiesa
Set 24
I globalisti e il coronavirus
VUI Vita umana internazionale 23 Luglio 2020 di don Shenan Boquet (Originale in Inglese)
Set 17
Quei «negazionisti» del Corriere
Tempi 11 settembre 2020 Finita la sbornia di Greta, il giornale pubblica i dati: gli uragani sono tanti quanti nell’800, diminuiscono invece morti e ondate di caldo di Leone Grotti
Set 17
Alla (ri)scoperta del grande san Tommaso d’Aquino
Il Settimanale di Padre Pio dal Numero 34 del 6 settembre 2020 È appena uscita l’edizione italiana del libro “Tommaso d’Aquino in pochi minuti. Risposte per chi ha fretta alle domande fondamentali”. Ne parliamo con il curatore, Maurizio Brunetti. a cura di Lazzaro M. Celli
Set 17
Paradisi, Purgatori e Inferni fiscali
Alleanza Cattolica Sabato, 25 luglio 2020 Nel dibattito pubblico ritorna periodicamente il tema dei cosiddetti “paradisi fiscali”. Non certo per lodare una supposta benevolenza dell’esattore quanto per stigmatizzare una presunta concorrenza sleale, un dumping fiscale e contributivo a danno degli altri paesi. Paesi che, evidentemente, si auto considerano come “purgatori”, quando non veri e propri …
Set 17
Trump, i suoi peggiori critici e la diagnosi al di fuori di un contesto clinico (2020)
PsyPolitics A blog about the psy disciplines and politics 20 Settembre 2020 Opposti che giocano allo stesso gioco? di Federico Soldani
Set 17
The Great Reset: i globalisti vogliono resettare l’economia post-COVID
Tradizione Famiglia Proprietà Settembre 2020 Lo chiamano “The Great Reset”. Vogliono “re-immaginare” il mondo a cominciare dall’economia, approfittando perciò della finestra di opportunità offerta dalla pandemia da COVID-19. Vi sono coinvolti tutti i “big” della finanza e della politica internazionale. E anche Papa Francesco vorrebbe dare il suo contributo nel prossimo incontro d’Assisi. di …