Articoli dell'autore
Giu 18
Clarence Thomas “A parole sue”. A margine di un recente documentario sul giudice della Corte suprema Usa
Centro studi Rosario Livatino1 Giugno 2020 Nel momento in cui le strade di Minneapolis, e dopo di essa di numerose città degli States, da New York ad Atlanta, da Philadelphia a Los Angeles, da Phoenix a Denver, sono devastate da scontri fra manifestanti e forze di polizia, da danneggiamenti e incendi, originate dall’uccisione di George …
Giu 18
La condanna moralistica della storia occidentale è il cardine del politicamente corretto
L’Occidentale 15 Giugno 2020 di Eugenio Capozzi Chi si sorprende ancora per il fatto che le proteste sedicenti “antirazziste” americane ed europee si siano tradotte in abbattimenti delle statue, in oltraggi ai monumenti, in censura alle opere d’arte – e insomma nel dichiarato intento di riscrivere la storia “epurandola” di qualsiasi parte oggi giudicata “razzista” …
Giu 18
L’ideologia al potere. Il nuovo potere sanifica pure la storia
La Verità 13 giugno 2020 Tre fili legano l’ira antistatue e il delirio sanitario di Marcello Veneziani
Giu 18
Esclusivo. “Tornano all’assalto i fautori della ‘emergenza omofobia’”
Informazione cattolica 10 Giugno 2020 Giovanni Bonini (Medico pediatra) Sono passati 8 anni da quando ho iniziato ad occuparmi dell’argomento “genitorialità” same sex con tutto quello che comporta (adozioni, riconoscimento giuridico, gravidanza per altri).
Giu 18
Stiamo assistendo alla nascita di un nuovo potere psichiatrico globale?
per Rassegna Stampa giugno 2020 Federico Soldani Perché la politica, i politici e i cittadini che fanno politica sono sempre più frequentemente rappresentati sui mass media e sui social media come pazzi fuori controllo?
Giu 14
Addio rivoluzione. L’ex terrorista che fa i conti con il “paese straziato nel cuore”
Il Foglio 14 giugno 2020 Il Requiem “per gli anni Settanta” di Maurice Bignami Ubaldo Casotto
Giu 11
Cambia sesso a 13 anni e la madre ne fa un’icona Lgbt
La Verità 21 maggio 2020 Nata Marco, ora assume farmaci per bloccare la pubertà e si racconta in un libro. Sollevando più di una perplessità di Francesco Borgonovo
Giu 11
Gli interventi dottrinali della Chiesa in Germania contro il nazionalsocialismo
CulturaCattolica.it La Chiesa cattolica di fronte al Nazismo di Vitaliano Mattioli
Giu 11
Il piano del Sacro Cuore per arrestare la Rivoluzione
Luci sull’Est da «Il Sacro Cuore salvezza delle famiglie e della società», Roma, 2004 di Guido Vignelli
Giu 11
Sinodo tedesco. Sul nuovo presidente della conferenza episcopale e altre disavventure
Dal blog Settimo Cielo 8 Giugno 2020 di Pietro De Marco Nelle avventure rivoluzionarie, le formulazioni della cultura “critica” vedono l’alternarsi – a seconda degli interlocutori e delle situazioni – di enunciati radicali con grandi obiettivi eversivi, e di enunciati circoscritti, con bersagli ridotti, a prima vista banali. Questo bilinguismo ideologico appartiene anche all’opinione pubblica …