Redazione

Articoli dell'autore

Alla plastica ci pensa l’enzima da discarica

Nòva Sole 24 Ore 20 maggio 2018 La soluzione al problema della plastica potrebbe essere racchiuso in un enzima. Sviluppato da un batterio che ha imparato a nutrirsi di plastica in una discarica giapponese, perché era tutto quello che aveva. Ed è facilmente coltivabile di Elena Comelli

Continua a leggere

Falsi profeti

La Bussola quotidiana 17 marzo 2012 di Antonio Livi Enzo Bianchi si presenta come il priore della Comunità di Bose, che i cattolici ritengono essere un nuovo ordine monastico, mentre canonicamente non lo è, perché non rispetta le leggi della Chiesa sulla vita comune religiosa.

Continua a leggere

Il Sessantotto. Macerie e speranza

Tradizione Famiglia Proprietà n.83 Ottobre 2019 Intervista a Giovanni Formicola Edito da Cantagalli, è uscito l’anno scorso il libro di Giovanni Formicola «Il Sessantotto. Macerie e speranza». L’autore fa un’approfondita disamina dell’ormai storico movimento del maggio ’68, aggiungendovi un’appendice del tutto originale: l’esperienza di Fiume negli anni Venti, come precorritrice a ”destra del Sessantotto. Abbiamo …

Continua a leggere

Hitler e Stalin si davano la mano

La Verità 23 agosto 2019 di Marcello Veneziani Il 23 agosto di ottant’anni fa il mondo stava prendendo un’altra piega che avrebbe cambiato i destini dell’umanità. Stalin e Hitler strinsero un patto che sarebbe diventato un abbraccio fatale per il comunismo, per il nazismo ma anche per il resto del mondo. Era un patto di …

Continua a leggere

Papa Francesco e lo scisma

Libertà e Persona 9 Ottobre 2019 Articolo tratto da The Catholic Thing, 8 ottobre 2019 di Thomas G. Weinandy OFM,* Cap. Traduzione: Renzo Puccetti

Continua a leggere

Memorie di un’epoca – Così, alla fine del ‘700, nacquero Destra e Sinistra

Il Nuovo Arengario 12 Ottobre 2019  di Luciano Garibaldi Anche se Luigi XVI non fu l’unico Re condannato a morte e giustiziato in seguito ad una rivoluzione o ad una guerra civile tra i propri sudditi, la sua tragedia resta pur sempre determinante per tutti i successivi sviluppi della storia contemporanea, fino ai nostri giorni.

Continua a leggere

Roba da Medioevo: il teatro

da Edificati sulla roccia 22 Settembre 2019 di Gianluca Zappa La Settimana Santa, con gli eventi della passione, morte e resurrezione di Cristo, fu nel medioevo la principale fonte d’ispirazione per la nascita di una nuova forma di teatro. Come avvenuto già per la tragedia greca, la rappresentazione teatrale si sviluppava a partire da un …

Continua a leggere

I “poveri Curdi”

Dal sito Ora pro Siria 10 Ottobre 2019 di Syriana Analysis trad. Gb.P. Le truppe statunitensi hanno iniziato a ritirarsi dalla Siria nord-orientale in vista di un’invasione turca che mira a creare una cosiddetta “zona sicura” nella Siria settentrionale, che è praticamente un’area dalla quale la Turchia costringerà i combattenti curdi ad andarsene, per poi …

Continua a leggere

Ambiente e Creato, sono due visioni contrapposte

La Nuova Bussola Quotidiana 14 Ottobre 2019   ll Sinodo dell’Amazzonia sta mettendo in risalto un altro punto di grossa confusione che esiste a proposito di ambiente e di clima. Si tratta dell’uso dei termini “ambiente” e “Creato” come se fossero la stessa cosa. In realtà si tratta di due visoni contrapposte e inconciliabili. La …

Continua a leggere

Una patologia ammorba l’Occidente

Il Timone n.187 Settembre 2019 Con una forma di terrorismo intellettuale si è inoculato il virus del senso di colpa per tutto ciò che rappresenta la nostra storia e la nostra cultura. Fede cattolica compresa. Siamo governati, dice il politologo francese Del Valle, dal MeWorld, il nuovo imperialismo globalista di Lorenza Formicola

Continua a leggere