Redazione

Articoli dell'autore

Non siamo noi gli intrusi

Tempi n.9 Settembre 2019 «E’ giusto ridurre l’inquinamento, ma pensare di poter “salvare il pianeta” è una grave mancanza di umiltà. Decarbonizzare costa e le rinnovabili le paghiamo in bolletta. Il fotovoltaico? Fa ricca la Cina. Un certo ambientalismo considera l’uomo un nemico». Intervista apertis verbis a Franco Bernardi. di Leone Grotti

Continua a leggere

Giuseppe Toniolo sulle dottrine socialistiche: antichità e medioevo

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 10 settembre 2019   di Silvio Brachetta. Thomas Stark, docente di filosofia all’Università di St. Pölten in Austria, ha dichiarato che «il socialismo non è qualcosa che si è appena verificato nel XVIII e XIX secolo, come molti credono», ma «è una tentazione costante, un …

Continua a leggere

Povera Greta, ti hanno rubato i sogni e l’infanzia

Taglio Laser, Centro Culturale il Faro 27 settembre 2019, San Vincenzo de’ Paoli Giovanni Lazzaretti La parola “Gretini” applicata ai seguaci di Greta Thunberg è un po’ abusata. Ma è comunque da incorniciare l’articolo di Franco Battaglia “Questi sono Gretini per davvero”: «Non potevo crederci. Il microfono usato da Greta a Roma il 19 aprile …

Continua a leggere

Intervista a Miguel Montes sul sinodo sull’ Amazzonia

da Libertà e Persona 23 Settembre 2019 Jair Bolsonaro, presidente del Brasile, è un demonio, lanciato nella distruzione della foresta amazzonica e nello sterminio degli indigeni! E’ questa la vulgata diffusa dai media progressisti, con la complicità di Angela Merkel ed Emmanuel Macron.

Continua a leggere

L’assassinio di Aldo Moro. Una storia da riscrivere

Il Nuovo Arengario 11 maggio 2019 di Luciano Garibaldi   Giovedì 9 maggio 1978 – quarantuno anni or sono – le Brigate Rosse assassinarono il segretario della Democrazia Cristiana, e già capo del governo, Aldo Moro. Una tragedia, quella di Moro e della sua scorta (cinque uomini delle Forze dell’ordine trucidati come animali), che rimane …

Continua a leggere

Le due facce della stessa medaglia totalitaria

dal blog di Danilo Breschi 30 Settembre 2019   [Si pubblica in anteprima un’intervista sulla rivista “La Scintilla” – wwww.lascintilla.org. Si ringraziano Alfonso Lanzieri e Damiano Bondi per la gentile concessione]

Continua a leggere

La Climatology di Greta e il salasso economico e politico che può provocare

Atlantico 23 Setembre 2019 Un movimento già radicalizzato che rischia solo di indebolire le economie occidentali a tutto vantaggio della Cina, di gran lunga il primo inquinatore del pianeta di Federico Punzi

Continua a leggere

Vittorio Messori: “La Chiesa non è di Bergoglio”

dal sito La fede quotidiana 17 Settembre 2019 “La Chiesa non è di Bergoglio, ma di Cristo. Certo, sono preoccupato”: l’affondo è del notissimo scrittore cattolico e giornalista di fama Vittorio Messori, fine intellettuale, autore di  una storica intervista a San Giovanni Paolo II, quando intervistare un Papa era   non era roba da giornali. di …

Continua a leggere

Il ritorno delle foreste in Italia. L’Europa è un continente più verde di un secolo fa

Infodata Il Sole 24 Ore – 20 settembre 2019  di Davide Mancino Siamo abituati a sentirci raccontare che il mondo è un posto sempre più brutto, sporco e inquinato. E certamente tanti problemi ambientali esistono – di cui il cambiamento climatico è forse il più ampio ed evidente. Ma allo stesso tempo ci sono diverse …

Continua a leggere

Antitotalitarismo, ovvero l’Europa del futuro

dal blog di Danilo Breschi 22 Settembre 2019 di Danilo Breschi Dall’inizio del prossimo novembre la tedesca Ursula von der Leyen sarà la prima donna presidente della Commissione europea. Dopo la nomina del greco Margaritas Schinas a commissario con il portafoglio all’immigrazione e alla “protezione dello stile di vita europeo”, la presidente in pectore ha dovuto spiegare …

Continua a leggere