Articoli dell'autore
Set 26
Il lavoro femminile e la conciliazione fra lavoro in casa e fuori casa
Dal blog di Costanza Miriano 21 Settembre 2019 LETTERA APERTA a: Imprenditori, Politici, Sindacalisti, Giornalisti di buona volontà (maschi e femmine) di Gianfranco Vanzini
Set 26
Il cavaliere dell’amore divino
Litterae Communionis Anno VII – n.12 Dicembre 1980 Cercate ogni giorno il volto dei santi… 14 dicembre Giovanni della Croce di Germana Jannaccone
Set 26
Nel silenzio il metodo per capire noi e la Chiesa di oggi
La Nuova bussola quotidiana 19 settembre 2019 Oggi va curata la vita interiore, per recuperare aspetti come il silenzio, non per chiuderci in noi stessi ma per affrontare con forza questo difficile momento ecclesiale. Siamo in un passaggio epocale sociale e religioso: le due cose si intrecciano tra di loro, sollecitandosi a vicenda. Il libro …
Set 19
Regola e libertà nelle confraternite laicali del medioevo
Litterae Communionis Anno VI – Dicembre 1979 Assistenza e mutuo soccorso, azione caritativa verso i poveri, cura della sepoltura dei defunti, partecipazione alle manifestazioni religiose, sono tra le attività più frequentemente espletate da quei laici consociati per un ideale di santità di Paola Cattaneo
Set 19
Mugabe, il nazional-comunista che distrusse il suo paese
Atlantico 10 Settembre 2019 di Marco Faraci È morto a 95 anni Robert Mugabe, per quasi quattro decenni uomo forte dello Zimbabwe ed uno degli autocrati più temibili dell’era dell’“indipendenza africana”.
Set 19
Il maschio occidentale non dà più segni di vita
ItaliaOggi – Numero 215 del 12 settembre 2019 Sono venute meno quelle che sono state per millenni le due strutture di base della società occidentale: religione e famiglia. La religione si è soggettivizzata (è una scelta personale), privatizzata (appartiene al tempo libero) e deistituzionalizzata (non ha più sostegni nelle istituzioni sociali) di Gianfranco Morra
Set 19
Appassionato del volto umano di Cristo
Litterae Communionis Anno VIII n.5 – Maggio 1981 Cercate ogni giorno il volto dei santi…24 aprile Vincenzo de’ Paoli di Maria Ida Cislaghi
Set 19
Sviluppo sostenibile, un inganno contro l’uomo
La Nuova Bussola quotidiana 16 Settembre 2019 Sviluppo sostenibile è ormai ovunque la parola d’ordine, la terapia per un pianeta malato. Ma questo concetto nasce da una concezione negativa dell’uomo e le politiche globali di sviluppo sostenibile hanno come reale obiettivo il controllo delle nascite nei paesi poveri e il freno alla crescita economica dei …
Set 19
Le femministe e gli uomini
casa editrice Mimep-docete 21 ottobre 2014 Le femministe propongono la lotta contro i maschi, gli attivisti omosessuali propongono l’isolamento tra gli uomini e le donne, mentre Dio da sempre propone l’amore tra l’uomo e la donna. di suor Dolores
Set 11
Polonia, il vescovo di Cracovia: “Non esiste più un’epidemia e piaga rossa, ma ne sta nascendo una nuova, quella creata dalla cultura Lgbt”
Il Fatto Quotidiano 4 Agosto 2019 Marek Jedraszewski pronunciate durante il suo discorso in occasione dell’anniversario dell’insurrezione partigiana di Varsavia contro i nazisti, conclusasi con la distruzione della capitale polacca. Un attacco che arriva a pochi mesi dalle elezioni di ottobre in un clima di crescente odio verso la comunità arcobaleno di Luisa Gaita