Redazione

Articoli dell'autore

Immigrazionismo e crimini, i danni del socialismo in Svezia

La Nuova Bussola quotidiana 17 Settembre 2024 La Svezia ha il più alto tasso pro capite di violenza armata tra i Paesi dell’Ue. C’è un legame tra l’immigrazione incontrollata, favorita dalle sinistre, e la criminalità delle bande. E ora si investe nella remigrazione: pagare gli immigrati per rimpatriare. di Luca Volonté

Continua a leggere

I moti rivoluzionari del 1848 solo contro i Borboni

Quotidiano di Gela – 4 Marzo 2020  di Luigi Maganuco Gela. Abbiamo avuto occasione di mettere in evidenza parte delle eccellenze, che in tutti i campi produttivi, il Regno delle due Sicilie vantava emergendo e, progressivamente, migliorando la sua posizione economica e sociale, ma mai abbiamo riscontrato che i moti rivoluzionari del 1848, fossero una …

Continua a leggere

I poveri del Libano

 newsletter n. 11. Ottobre 2024 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Due femministe sgonfiano le bugie gender

La Verità 14 Settembre 2024   Il nuovo libro dell’autorevole filosofo Cavarero Guaraldo ribadisce che i sessi sono due, che solo la donna procrea e che quella dei baby trans è una deriva pericolosa. Unico limite: la diffidenza verso i conservatori, paladini del femminile contro i soprusi Lgbt. di Francesco Borgonovo

Continua a leggere

Perché la nostra energia è la più cara

per arrivare alle emissioni zero come vuole l'Europa occorre incrementare le rinnovabili

La Stampa 11 Settembre 2024  di Davide Tabarelli Nessuno se ne accorge, ma i prezzi del petrolio continuano a scendere le cattive compagnie petrolifere possono vendere la benzina e il gasolio alle listini che continuano a scendere. I più attenti trovano benzina a 1,7 euro per litro e gasolio sotto 1,6, ai minimi da quasi …

Continua a leggere

Serve tornare ad educare alla realtà

La Verità mercoledì 4 Settembre 2024 La società moderna vuole realizzare il Paradiso in Terra attraverso la «morte» di Dio. Questa tragedia richiami Chiesa, scuola e cerchia parentale ai propri doveri formativi di Gianfranco Amato

Continua a leggere

L’Europa deve tornare a difendere le frontiere

Abstract: L’Europa deve tornare a difendere le frontiere se non vuole implodere di fronte all’ondata di immigrazione soprattutto islamica, che ha portato ad un incredibile aumento di crimini e attentati. La Germania ha già annunciato di voler sospendere Shengen per sei mesi a causa del pericolo di infiltrazione terroristica. Perfino Jacques Attali, l’intellettuale campione del …

Continua a leggere

Pioggia di soldi dalla UE per i progetti Lgbt

Abstract: pioggia di soldi dalla UE per i progetti Lgbt rivolti a giovani e giovanissimi. Lo annuncia il portale Erasmus Plus sul sito ufficiale della Commissione Europea guidata da Ursula Von der Leyen che stanzia una valanga di iniziative meramente ideologiche, nonché di assoluta pericolosità per i più piccoli, finalizzate soprattutto a uno scandaloso indottrinamento, che …

Continua a leggere

Breve corso di apologetica (di Giuseppe Ballerini)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Per comprendere appieno l’antagonismo del pensiero moderno col pensiero cristiano, bisogna risalire un po’ lontano. Bisogna rifarci a quelle due grandi e supreme concezioni del mondo e della vita, a cui in ultima analisi si rannodano tutti i problemi di ordine morale, …

Continua a leggere

La funzione sociale delle ricchezze

Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 16 Agosto 2024 di Plinio Corrêa de Oliveira Il Vangelo ci raccomanda il distacco dai beni terreni. Questo distacco non significa che l’uomo deve evitarne l’uso, ma soltanto che deve usarli con superiorità e forza d’animo, nonché con temperanza cristiana, invece di lasciarsi schiavizzare da essi. Quando l’uomo non agisce così, …

Continua a leggere