Articoli dell'autore
Ago 29
Alle origini del concetto di ideologia
pubblicato in Ideologia e Filosofia, Morcelliana, Brescia, 1967, pp. 75-86 di Augusto Del Noce Quando mi accinsi ad una ricerca sulle origini e sul significato del termine di ideologia alla fine del 700, credetti dapprima ci fosse ben poco da dire per riferimento a quello che esso ha al presente. La sententia communis è infatti …
Ago 27
Claus Schenck von Stauffenberg (1907-1944)
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Oscar Sanguinetti
Ago 25
La questione del Mezzogiorno
I.D.I.S. – Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale Voci per un Dizionario del Pensiero Forte di Francesco pappalardo
Ago 22
Chiacchiericcio & Maldicenza: peccati gravi e troppo frequentemente trascurati
da Aleteia 21 Agosto 2019 I peccati della lingua, come i giudizi temerari o le critiche infondate, sono spesso eretti a virtù, col pretesto di denunciare un male (reale o supposto). Essi commettono in realtà la più terribile delle ingiustizie: l’attentato all’onore altrui. Jean-François Thomas s.J.
Ago 22
Viaggio in Africa dove i cristiani restano nel mirino degli integralisti
Il Giornale, venerdì 9 Agosto 2019 Con un’Europa e un Medio Oriente svuotato di fedeli i jihadisti si stanno concentrando sulla pulizia religiosa Tra i più colpiti Uganda ed Eritrea Lorenza Formicola
Ago 22
Risorse esaurite? È solo propaganda per imporre leggi “verdi”
La Nuova Bussola quotidiana, 19 Agosto 2019 Anche sul tema delle risorse si è imposta una falsa idea nell’opinione pubblica. Come sempre l’obiettivo è l’uomo: ci si è convinti che le risorse si stiano esaurendo a causa dell’eccessivo consumo, ma le cose non stanno affatto così. L’uomo consuma ma anche produce molto di più: le …
Ago 22
Gli europeisti hanno lo stesso sogno di Mussolini
La Nuova Bussola quotidiana 7 Agosto 2019 “Smettiamola di fingere, di difenderci e di giustificarci: ciò che noi vogliamo creare è precisamente un Superstato socialista europeo”, ha detto l’eurodeputato socialista David Martin vent’anni fa. Era lo stesso progetto coltivato anche da Mussolini (socialista mai pentito) fino ai suoi ultimi giorni di vita. Ed è una …
Ago 22
Note sull’ateismo contemporaneo. Piccola storia di una falsa evidenza.
Litterae Communionis Anno VI Gennaio 1979 … quella dell’assenza di Dio dalla vita privata e pubblica dell’uomo. Nasciamo come in una seconda natura che ci distoglie dalle esigenze ed evidenze originarie, cioè dalla dimensione religiosa. Cosa significa lavorare contro questa malattia mortale che ci portiamo addosso? di Francesco Botturi
Ago 22
Pioniere di un vero rinnovamento sociale
Litterae Communionis anno VII – Maggio 1980 Cercate ogni giorno il volto dei santi… 13 maggio – Leonardo Murialdo di Oriana Liberatore
Ago 22
Restiamo umani
Italiani. Rivista che ignora il politicamente corretto n. 212 del 19 Luglio 2019 Curatore: Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it) Nessuno può fermare le migrazioni, i migranti. E’ successo mille volte nella storia. Si va verso un’unica razza comune. Siamo tutti fratelli. Scappano dalla guerra e dalla fame. Anche noi eravamo migranti. Fanno i lavori che i nostri …