Redazione

Articoli dell'autore

Teologia della liberazione o liberazione dalla teologia?

Osservatorio Internazionale cardinale Van Tuân sulla Dottrina sociale della Chiesa 17 luglio 2019 di Riccardo Pedrizzi Presidente Nazionale del Comitato Scientifico UCID La cosiddetta teologia della liberazione sembra aver acquisito da qualche anno a questa parte un vero e proprio diritto di cittadinanza nell’ambito della Chiesa e del Mondo cattolico.

Continua a leggere

Terribili sorelle

Il Sabato n.28 – 15 Luglio 1989 Solzenicyn analizza le due rivoluzioni. E mette a fuoco un’impressionante somiglianza. Anticipazioni da un saggio inedito di Irina Alberti  

Continua a leggere

Quale fu l’economia di San Francesco (in tempi di eresie pauperistiche)

da La Verità, 27 Luglio 2019 Questo secondo articolo sul Convegno di Assisi di marzo 2020 (Economy of Francesco), segue un primo pezzo pubblicato su La Verità il 15 maggio. Oggi vorrei limitarmi ad alcune considerazioni di ordine storico-spirituale Ettore Gotti Tedeschi

Continua a leggere

La legge naturale

da Il Nuovo Arengario 8 Giugno 2019 La perversione del diritto, in oltraggio alla legge iscritta da Dio nel cuore umano, ha subito dovunque, specie nel mondo occidentale, un incremento prima inimmaginabile… la scienza medica ufficiale giudicava l’omosessualità una deviazione del comportamento umano e prevedeva cure adeguate. Oggi essa ha capovolto il giudizio. Certo la …

Continua a leggere

Il vero “volto dell’Amazzonia”: una cultura di morte (prima e seconda parte)

da Ricognizioni 26 e luglio 2019 L’articolo di Kathy Clubb (1) è stato pubblicato su The Freedoms Project (2) il 25/06/19 con il titolo “The real ‘face of the Amazon’: a culture of death”. Lo pubblichiamo nella traduzione di Marco Manfredini.

Continua a leggere

Grandi cervelli, leggete e arrossite

da Il Sabato n.41 del 14 Ottobre 1989 Arriva il libro di Paul Johnson contro gli intellettuali. Manca un capitolo. Quello che riguarda l’Italia. Il Sabato l’ha scritto di Antonio Socci

Continua a leggere

Dov’è finito il carbonio? Se l’è mangiato l’agricoltura

Pan Amazon Synod Watch 2 Luglio 2019 Sebbene non sia così recente, l’articolo di questo eminente scienziato ci consente di vedere come gli ambientalisti omettano dei dati per giustificare le loro azioni. di Evaristo De Miranda

Continua a leggere

I diritti umani portano diritti alla ghigliottina

Tempi n.7 Luglio 2019 A 230 anni dalla presa della Bastiglia, lo studioso Claude Quétel ha scritto una controstoria “blasfema” della Rivoluzione francese. Altro che progresso. «Fu una follia mortifera, inutile e anticristiana» di Leone Grotti

Continua a leggere

Rivoluzione comunista, una rivoluzione gnostica

Per Rassegna Stampa luglio 2019 Scopo del comunismo è dimostrare che non esiste alcun Creatore ma annunciare che Dio non sia mai esistito non è sufficiente. Esso deve ucciderlo. Il Comunismo quindi non è quello che “salva” i poveri in vece del cristianesimo, come ancora qualcuno vuole credere ma è l’anticristianesimo per eccellenza. Per questo …

Continua a leggere

La Massoneria sia con noi

da Il Sabato N.48 2 Dicembre 1989 Nel 1983 la Chiesa tolse la scomunica agl’iscritti alle logge. Come si arrivò a quella decisione? Per la prima volta ecco la vera storia di Lucio Brunelli

Continua a leggere