Articoli dell'autore
Lug 04
Forteto: quegli abusi ai minori protetti dal Pd
Da Il Giornale.it, blog di Giampaolo Rossi Una folle sperimentazione sociale di Giampaolo Rossi
Lug 04
Le Goff: “Il Medioevo ha valorizzato la figura femminile”
da SoS ragazzi n.2 Luglio 2019 Il vero secolo buio per le donne? L’Ottocento di Francesco Mastromatteo
Lug 04
«L’origine antropica del riscaldamento globale è una congettura»
da Tempi.it 28 Giugno 2019 Bisogna basarsi sui «fatti», non sulla «propaganda». Intervista al professor Ricci, tra i firmatari dell’appello “Clima, una petizione controcorrente” Emanuele Boffi
Lug 04
«Io gay e leghista mi batto per la famiglia». Parla il neo consigliere anti gay pride
Da Notizie Provita 2 Luglio 2019 Luca Marcolivio Il gay pride come strumento di propaganda politica per agitare lo spettro di un’emergenza omofobia inesistente e per sostenere la legalizzazione di pratiche deprecabili come l’utero in affitto o l’ideologia del gender a scuola.
Lug 04
Che cosa ha da insegnarci la Rivoluzione Francese?
da Libertà e Persona 23 Giugno 2019 Trascrizione della lezione della storica Angela Pellicciari, trasmessa da RADIO MARIA il 17 giungo 2019. Trascrizione di Claudio Forti
Lug 04
Dovrebbero chiamarlo reddito di sudditanza
da Tempi n.6 Giugno 2019 Contro l’Univarsal Basic Income. Perché il totem grillino piace tanto anche ai tycoon neoliberisti della Silicon Valley? Risponde un’esperta internazionale di politiche sociali di Leone Grotti
Lug 04
La fine del mondo cattolico
da Il Sabato n.49-3 Dicembre 1988 Si può cominciare a tirare qualche conclusione per la storia del cattolicesimo di questo decennio? Quali sono stati i tratti che l’hanno caratterizzata? In che termini i cristiani si sono posti di fronte alla secolarizzazione ed alla mutazione antropologica che ne è seguita? Massimo Borghesi delinea qui alcune risposte. …
Lug 01
Il mistero presente (Luigi Giussani)
Il Sabato n.16 del 22 Aprile 1989 La fisicità di Cristo: ecco esattamente ciò che il Potere, la mentalità dominante cerca di sterminare davanti ai nostri occhi. L’Imperatore sente questa Presenza come il suo principale avversario. Mentre è l’incontro con essa che dà consistenza vera alla nostra esistenza. Con il riconoscimento di questa drammatica Presenza, …
Giu 27
Tirannia privilegio opinione
Il Sabato n.49 – 3 dicembre 1988 Così dovrebbe essere letta la famosa triade. Lo dimostra un’indagine storica di Mario Marcolla
Giu 27
Ombre sul ’43
Il Sabato n. 50 10 Dicembre 1988 Cosa veramente accadde in quell’anno cruciale dell’ultima Guerra? Come si arrivò al drammatico armistizio? Franco Bandini riapre in queste pagine uno scottante capitolo della storia del nostro secolo. Protagonisti: un regime agli sgoccioli, un alleato inglese votato alla distruzione dell’Italia, un antifascismo azionista e un po’ maniacale. Il …