Articoli dell'autore
Mag 09
I poveri del Libano
Newsletter n 5 – Maggio 2019 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini pdamianonotiziarivolontari@gmail.com di padre Damiano Puccini
Mag 09
Gli agenti di emigrazione
da Libertà e Persona 27 Aprile 2019 Mario Agnoli Di fronte al massiccio fenomeno dell’immigrazione dal continente africano con destinazione Europa, ma in prima battuta Italia per via della collocazione geografica, i fautori (politici, intellettuali, religiosi) della politica dei “ponti” (opposti ai “muri”) e delle porte aperte cercano di addolcire il cuore di un”opinione pubblica …
Mag 09
Il puzzle risolto degli elementi chimici
da Il Corriere del Sud 17 Aprile 2019 di Andrea Bartelloni La chimica è una materia molto legata a chi la insegna. È esperienza di molti, ti appassiona o ti annoia. Gianni Fochi ne fu appassionato tanto da farne il lavoro della sua vita e diventare insegnante alla Scuola Normale Superiore di Pisa.
Mag 06
Bambini come prodotti ma nessuno ci pensa
da Il Timone n. 184 Maggio 2019 Un convegno alla Lumsa mette al centro i nati dalla cosiddetta “surrogacy”, mentre la californiana Jennifer Lahl rimarca: «Va abolita, non regolamentata». di Raffaella Frullone
Mag 03
Il processo di scristianizzazione del diritto (Vol. 1 e 2)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Due atteggiamenti ci sembrano pericolosissimi per la nostra disciplina: – quello dei puri tecnici del diritto, che non vogliono nemmeno immaginare che possano pur esistere altri principi diversi da quelli a partire dai quali essi lavorano; così si nega l’esistenza stessa dei problemi …
Mag 02
Vuoto a perdere
da Il Timone n.183 – Aprile 2019 ll corpo come un contenitore usa e getta, a disposizione per qualsiasi utilizza. Oggi c’è chi ne fa un idolo e chi lo disprezza, ma nessuno di loro lo rispetta di Raffaella Frullone
Mag 02
Il Cardinale Robert Sarah: “Fermate l’immigrazione o per voi sarà la fine”
Da Leggilo (giornale online) 2 Aprile 2019 Robert Sarah, cardinale e arcivescovo cattolico nato in Guinea, è tornato sulla questione immigrazione nel suo terzo libro di interviste. Il suo pensiero si distacca notevolmente da quello di Papa Francesco. “Bisogna fare di tutto perché gli uomini possano restare nel Paese nel quale sono nati”.
Mag 02
Alexandre del Valle: Basta avere sensi di colpa per gli immigrati e l’islam
da Libero, 11 Aprile 2019 Andrea Morigi Per cambiare la politica, è stato trasformato il passato. Così la civiltà è stata letta come colonizzazione, l’evangelizzazione ha finito per equivalere a cancellazione delle culture autoctone. E chi si è opposto è stato inserito suo malgrado nella categoria dei “medioevali”, rimasta oramai l’unica che è lecito discriminare …
Mag 02
Il bambino che sta cambiando il dibattito sull’aborto
da Aleteia 17 marzo 2015 Abortito spontaneamente ad appena 19 settimane di vita, Walter è sopravvissuto poco tempo fuori dall’utero. Quanto basta per suscitare commozione e segnare molte vite. padre Paulo Ricardo
Mag 02
Come mai non si vedono più bambini con sindrome di Down in giro?
Da Il Cattolico.it 27 Aprile 2019 È un “segno dei tempi”, come ha spiegato su Radio Padania Maria Stella Barone, autrice del libro “Con altri occhi”, che sarà presentato al prossimo Salone Internazionale del libro di Torino il 9 maggio, alle ore 16. di Giuseppe Brienza