Articoli dell'autore
Mar 14
Maria, teosofia & massoneria
da Avvenire 30 Maggio 2007 Scoprì l’infanzia, ma subì l’influenza del positivismo e del malthusianesimo eugenetico. E i biografi dimenticano i suoi rapporti con Mussolini. Dopo una prima collaborazione col regime, ruppe col Duce e si trasferì in Olanda, dove morì. Neppure dopo il 1945 tornò in Italia di Lucetta Scaraffia
Mar 14
L’Europa paga lo scotto della decisione americana: dove andranno gli europei dell’Isis?
da Middle East Politics 22 Febbraio 2019 di Elijah J. Magnier Tradotto da: Alice Censi Su Twitter, il posto prescelto dal presidente degli Stati Uniti per svelare la sua politica estera e le decisioni di stato, Donald Trump ha chiesto a Gran Bretagna, Francia, Germania e altri paesi alleati europei di “riprendersi gli oltre 800 militanti …
Mar 14
Donne senza figli in Italia
Neodemos 27 febbraio 2019 Anche in Italia cresce la quota di donne che non considerano la maternità come fondamentale nel loro progetto di vita. Alessandra Minello, Eleonora Meli e Valentina Tocchioni ci forniscono una immagine delle principali caratteristiche di queste donne cosiddette “childfree” sottolinenando come la piena realizzazione personale femminile non deve necessarimente passare attraverso la maternità. …
Mar 07
La Beata Maria Celeste Crostarosa, la “colomba del Redentore”
da in Terris 5 marzo 2019 Parla Carmen Pafundi, autrice di un libro sulla giovane religiosa napoletana di Giuseppe Brienza
Mar 07
La masturbazione è deleteria. Lo dice solo la Chiesa Cattolica? No, oggi lo dimostrano le neuroscienze.
da Edificati sulla Roccia 27 febbraio 2019 di Carla Vanni Nell’Antico Testamento è già contenuta la condanna dello “spargimento del seme”, violazione di cui si è macchiato Onan. I Dieci Comandamenti prescrivono al sesto di “Non commettere atti impuri”, ossia di astenersi dall’uso indebito della sessualità, che è invece riservata al coniuge nella forma naturale …
Mar 07
#ScappodaAllah, quando il perché sta nel tabernacolo – 4
da La Nuova Bussola quotidiana 4 Marzo 2019 Spesso gli ex musulmani che hanno abbandonato l’islam per il cattolicesimo sono stati attratti dalle chiese. In tanti casi anche il solo entrarvi è stato l’inizio della conversione. I convertiti hanno trovato nelle chiese luoghi capaci di raccontar loro radicalmente un’altra storia. Oltre allo stupore per la …
Mar 07
Le unioni omosessuali sono l’antitesi della famiglia
Tratto dalla rivista Tradizione Famiglia Proprietà, Roma, anno 10, n. 3, pp. 27-29 Il 29 ottobre 1992, il prof. Plinio Corrêa de Oliveira concesse un’intervista alla televisione brasiliana SBT sul problema delle cosiddette “unioni omosessuali”. Ne riportiamo di seguito alcuni brani.
Mar 07
Capracavolismo, l’evoluzione eretica (e goffa) del buonismo
da La Nuova Bussola quotidiana 28 febbraio 2019 Combattere l’Isis, ma senza armi; Lotta all’immigrazione incontrollata, però non chiudere i porti; Giusto differenziare i sessi, purché non si attribuiscano ruoli specifici; Sfera Ebbasta? Dannoso, ma niente censura. Il buonismo va in pensione e lascia il posto al Capracavolismo, sua degenerazione eretica. Nel tentativo goffo di salvare …
Mar 07
Africa, un amico racconta
Da il blog di Costanza Miriano 19 Luglio 2018 di Costanza Miriano Sai qual è il principale problema dell’Africa? Il mio amico appena tornato da un lungo viaggio mi interroga, ma io sono preparata. Ho già pronta la lezione sullo sfruttamento delle risorse da parte dell’uomo bianco, la so, non l’ho capita bene ma la …
Mar 07
Amare l’Uomo è facile… amare il prossimo, no
Da Radioromalibera.org 24 Gennaio 2019 di Corrado Gnerre Iniziamo con la citazione di un famoso scrittore cattolico inglese che è Chesterton, il quale così scrive: “Noi scegliamo i nostri amici e i nostri nemici, ma è Dio a scegliere il nostro vicino di casa, ed eccolo arrivare vestito di tutti gli incuranti orrori della natura, …