Redazione

Articoli dell'autore

Quanto si muore di Aids in Italia

Il Populista 16 dicembre 2018  I dati sulla mortalità in persone con AIDS sono stati validati dall’Iss fino al 2015. 560 i morti di Aids nel 2015, a fronte dei 572 del 2014. Attualmente, in Italia, sono tra le 125mila e le 130mila le persone che convivono con l’Hiv, e sono prevalentemente di sesso maschile. …

Continua a leggere

La rivoluzione è incompatibile col cristianesimo.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa. Newsletter n.995 del 14 gennaio 2019 di Stefano Fontana Vorrei chiedermi se il concetto di rivoluzione trovi ospitalità nella Dottrina sociale della Chiesa, tenendo conto che per molto tempo i pontefici, nelle loro encicliche sociali, hanno condannato l’uso dell’espressione.

Continua a leggere

Il declino delle nascite si può fermare

da Neodemos 8 gennaio 2019 L’Italia sembra rassegnata ad assecondare la china di un cronico declino delle nascite. Nella Legge di bilancio appena approvata non si intravede alcun salto di qualità rispetto a quanto fatto (inefficacemente) dai governi precedenti. Eppure il peggioramento degli squilibri demografici non è di per sé un destino segnato, come mostrano …

Continua a leggere

Staminali, una concreta speranza per chi ha danni cerebrali

da Il Corriere del Sud 12 Dicembre 2018 Nunzia Martucci Sono già passati tre mesi da quando le agenzie di stampa hanno lanciato la notizia: un team di ricercatori coordinato da Federico Cremisi, del Laboratorio di Biologia della Scuola Normale Superiore di Pisa, coadiuvato da Matteo Caleo, dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche, …

Continua a leggere

La Rivoluzione e la Dottrina sociale della Chiesa.

Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.953 del 10 gennaio 2019 di Silvio Brachetta

Continua a leggere

Antonio, l’uomo dei miracoli

La Nuova bussola quotidiana 21 giugno 2013 “Io e il Diavolo. Il romanzo di Sant’Antonio da Padova” è la biografia romanzata del Santo, tra i più presenti nelle chiese e nella toponomastica mondiale. Eppure su di lui molti sanno poco, come ad esempio che era portoghese e non di Padova e il suo nome era …

Continua a leggere

La missione dei laici oggi: fedeltà e speranza *

da Associazione Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter n.1  Gennaio 2019  di Plinio Corrêa de Oliveria Chi sono io? Io sono figlio della Santa Chiesa cattolica, apostolica, romana. Come figlio della Chiesa, io sono soltanto un minuscolo pezzo vivo della Chiesa. Noi tutti siamo piccoli pezzi vivi di quell’immenso organismo vivo che è la Santa Chiesa cattolica.

Continua a leggere

Trump ritratta la sua promessa di ritiro mentre Al Qaeda fa progressi in Siria

Da Ora pro Siria martedì 8 gennaio 2019 di Elijah J. Magnier Il fronte di Al-Nusra – al-Qaeda ribattezzato come HTS (Hay’at Tahrir al-Sham) – sta espandendo la sua influenza e il controllo militare su intere città e villaggi siriani nella parte settentrionale e occidentale di Aleppo. Abu Mohammad al-Joulani, l’ex-ISIS (il gruppo terroristico dello …

Continua a leggere

Politicamente corretto. L’effetto farfalla

da Il Nuovo Arengario 29 Dicembre 2018 Il politicamente corretto è una deriva ideologica nutrita della retorica neo progressista, in realtà regressiva, di una precisa classe sociale, i vincenti della post modernità, cosmopoliti e globalisti, ma è qualcosa di più. E’ la liquidazione coatta “a fin di bene” dell’intera civiltà europea in base al presupposto …

Continua a leggere

I poveri del Libano

Newsletter n 1 Gennaio 2019 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini / newsletter@ouipourlavielb.com di padre Damiano Puccini

Continua a leggere