Articoli dell'autore
Gen 17
Più famiglie, più libertà
da In Terris 30 dicembre 2018 Lo psicologo Silvio Rossi: “Sono la base di una società sana” di Giuseppe Brienza
Gen 17
L’autodeterminazione finita in loop
da Tempi n.12 – 27 Dicembre 2018 Una rivista di idee controverse (e anonime) per uscire dal pensiero unico rivela quanto gli accademici sappiano di essere omologati. Giovanni Maddalena
Gen 17
Cristianesimo e libero mercato. La vocazione imprenditoriale**
da StoriaLibera anno V (2019), n. 9 Robert A. SIRICO* Vorrei innanzitutto ringraziare padre Beniamino Di Martino e le Facoltà di Economia e di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Parthenope di Napoli che mi hanno permesso di essere qui oggi a parlare di Cristianesimo e libero mercato. Vorrei trattare la questione del libero mercato in generale, …
Gen 17
Intervista al vescovo Crepaldi sulle Migrazioni. Ma La Verità sbaglia titolo
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.956 Lorenzo Bertocchi Il quotidiano italiano “La Verità” ha pubblicato ieri lunedì 14 gennaio una intervista all’arcivescovo Giampaolo Crepaldi, presidente del nostro Osservatorio, a firma di Lorenzo Bertocchi. L’occasione era data dall’uscita in libreria del Decimo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo …
Gen 17
I bambini non nati o abortiti si sono sacrificati per noi?
da La Nuova Bussola quotidiana 1 gennaio 2019 È possibile che i bimbi in grembo abortiti, volontariamente e non, abbiano accettato di morire per Cristo a salvezza delle anime dei genitori e di tutto il mondo? È l’ipotesi di un opuscolo, “La via nascosta dei bimbi nati in cielo”, scritto da due semplici sacerdoti e da un …
Gen 17
“Mangiare insetti? Occhio alle infezioni”
da In Terris lunedì 7 gennaio 2019 Ettore Capri, docente di Chimica agraria: “La globalizzazione non arriverà sulle tavole degli italiani” di Federico Cenci
Gen 17
Potere politico e potere spirituale. L’autorità viene da Dio
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.947 del 17 dicembre 2018 di Stefano Fontana La relazione tra potere politico e potere spirituale deriva strettamente dall’origine dell’autorità politica stessa. La Chiesa ha sempre insegnato che l’autorità (politica) viene da Dio. Lo afferma San Paolo: “Non vi è potestà se non da …
Gen 10
In ginocchio da Te, la virtù dell’umiltà
La Nuova Bussola quotidiana 20 dicembre 2018 L’umiltà è come la carta d’identità del cattolico, specie quello che vuole riferirsi ad una spiritualità vicina al monachesimo, all’ideale del cavaliere cristiano. Inginocchiarsi esprime la voglia di tornare a Dio per mostrare che “l’altro” non è nulla per noi e che riconosciamo le nostre colpe ed è …
Gen 10
Il mito dell’arte islamica
da Tradizione Famiglia Proprietà n.80 dicembre 2018 Oggi va di moda esaltare l’arte musulmana. Senza sottovalutare le innegabili qualità dello spirito arabo, è anche innegabile che l’arte islamica ha dato il meglio di sé in contatto con la Civiltà cristiana bizantina ed europea. di Ida Rovira (dottoressa in conservazione dei Beni Culturali)
Gen 10
Liberalismo e Socialismo (di Louis Salleron)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] I tredici capitoli di questo volumetto costituiscono il testo di altrettante lezioni tenute nell’inverno 1975-1976 agli studenti della Libera Facoltà di Filosofia Comparata di Parigi. Scopo di tali lezioni era quello di iniziare degli studenti in filosofia all’economia politica, sotto l’angolo di visuale …