Articoli dell'autore
Gen 03
“Vi dico la verità sul biologico”
da In Terris martedì 11 dicembre 2018 Il vicepresidente della Società agraria di Lombardia: “Miti da sfatare anche su pesticidi e ogm” Federico Cenci
Gen 03
Parla Serpelloni: “Così la cannabis light spalanca le porte alla devastazione sociale”
L’Occidentale 9 novembre 2018 di Giuseppe Leonelli. “La legalizzazione della cannabis light spalanca a scenari sociali devastanti, quello che sta accadendo negli Stati Uniti lo dimostra, ma siamo vittime di una manipolazione della informazione che risponde esclusivamente a logiche economiche”. A parlare è il professor Giovanni Serpelloni, già capo dipartimento anti-droga della Presidenza del Consiglio, attualmente …
Gen 03
Gli iGen: nuove sfide per Chiesa e società
da Tradizione Famiglia Proprietà, Dicembre 2018 Chi non ha visto gruppi di giovanissimi incollati ai propri iPhone, incuranti del mondo che li circonda? Cosa passa loro per la testa? Quali sono i loro interessi, le loro passioni, le loro preoccupazioni? Come si divertono? È vero che studiano meno? Uno studio rivela alcuni aspetti sorprendenti della …
Gen 03
Dal web alle piazze: così è esploso il business delle sostanze (legali e non)
da Vita Dicembre 2018 Il mercato adesso sì fonda su un principio di marketing chiaro: alimentare la dipendenza in se stessa, al di là della tipologia di droga. Un sistema complesso in cui convivono online e canali distributivi tipici degli anni del boom dell’eroina di Stefano Arduini
Gen 03
Il giudizio di Plinio Corrêa de Oliveira sulla prima Guerra mondiale e le sue conseguenze
da Tradizione Famiglia Proprietà Giugno 2014 Lo scopo di questo articolo è quello di illustrare il giudizio del prof. Plinio Corrêa de Oliveira sulla prima Guerra mondiale e le sue conseguenze, attraverso alcuni suoi scritti. Per il pensatore cattolico, la guerra ‘14-18 non fu il frutto di circostanze fortuite, né soltanto la conseguenza di intrighi …
Gen 03
I cambiamenti nel ricorso all’aborto: differenze per età e generazioni
da Neodemos 13 Dicembre 2018 La diminuzione degli aborti volontari, in Italia, va letta alla luce dei profondi cambiamenti dei comportamenti sessuali e contraccettivi. Maria Castiglioni, nel suo contributo, ci mostra come le giovani donne di oggi stanno affrontando il primo tratto della loro vita fertile in modo molto diverso rispetto alle loro madri. Maria …
Dic 20
Qatar ed Emirati: il conflitto tra gli Islam
da Oasis 5 giugno 2018 Dietro alla crisi del Golfo si cela anche una spaccatura religiosa tutta interna al mondo sunnita di Michele Brignone
Dic 20
Cannabis light: droga in formato tisana
Per Rassegna Stampa (testo rilasciato e riveduto dall’autore) “Incontro di cultura politica” del Popolo della Famiglia Roma, 25 ottobre 2018 di Alberto Leo
Dic 20
Nella Rivoluzione francese… tutto “miracolosamente negativo”
da Il Corriere del Sud anno XXVII 20 ottobre 2018 Rileggiamo con gli occhi e con le parole del contemporaneo Joseph de Maistre fatti e misfatti del “glorioso corso” 1789-1814 di Mauro Rotellini
Dic 20
Demografia: la fine delle famiglie numerose (in Italia)
Infodata Sole24Ore 2 dicembre 2018 Che fine hanno fatto le famiglie numerose? Prendiamo dieci donne nate nel 1933 e che quest’anno hanno festeggiato gli 85 anni di età. Ebbene, in media nel corso della loro vita hanno partorito complessivamente 23 volte. E le loro dieci nipotine del 1977? Per queste è accaduto “solo” 14volte