Articoli dell'autore
Apr 13
L’ideologia (e l’inflazione) dei diritti dell’uomo
Korazim.org 8 aprile 2025 di Giuseppe Brienza Oggi ricorre uno dei numerosi anniversari (108 quelli disseminati durante tutto l’anno secondo il “Calendario dei Diritti Umani” del Consiglio d’Europa) pensati per “sensibilizzare”, “celebrare”, “formare”, “stimolare la consapevolezza”, “realizzare azioni progettuali” etc. sui diritti dell’uomo.
Apr 13
Il valore della memoria – gli Scritti militanti, di Marco Tangheroni
Governo Italiano, presidenza del Consiglio dei Ministri 15 Aprile 2025 Il valore della memoria – presentazione di Scritti militanti, di Marco Tangheroni nel 20° anniversario della sua morte, intervento del Sottosegretario Mantovano L’Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, a Pisa, Palazzo Gambacorti, in occasione della presentazione del volume “Il valore …
Apr 11
Cammino sinodale: quando la “profezia” diventa rivoluzione
Visto da Roma 6 Aprile 2025 di Julio Loredo L’ultraprogressista Andrea Grillo ha esultato perché «lo stanco, burocratico e spesso vuoto apparato della chiesa sinodale italiana è stato disattivato». Stava parlando della seconda assemblea sinodale delle chiese in Italia svoltasi la scorsa settimana nell’Aula Palo VI nella Città del Vaticano, proprio a due passi dal …
Apr 08
Il “cattivo maestro” Altiero Spinelli
Radio Roma Libera 23 marzo 2025 di Roberto de Mattei Il 19 marzo 2025, durante un intervento alla Camera dei deputati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso pubblicamente le distanze dal Manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il loro confino nell’isola di Ventotene.
Apr 08
Riletture. San Francesco non era un paladino dell’ambiente
Avvenire venerdì 4 aprile 2025 L’ottavo centenario della morte è l’occasione per riscoprire il santo di Assisi oltre l’ideologia ecologista: non fu un amante di fiori e farfalle…E il suo Cantico non è una lode alla Natura Davide Rondoni
Apr 08
A uccidere il P.I.L. non sono i dazi la Von der Leyen
La Verità 7 Aprile 2025 A uccidere il P.I.L. non sono i dazi ma le 13.000 norme della Von der Leyen Tutti urlano alle tariffe ma gli industriali puntano il dito sulle migliaia di vincoli creati dalla Commissione europea. Orsini, presidente di Confindustria: «L’U.E. ha scelto l’ideologia non i posti di lavoro». Per competere partire …
Apr 07
Femminicidi, altro che razzismo, ci sono numeri e fatti
Atlantico, 7 Aprile 2025 Femminicidi, altro che razzismo: numeri e fatti danno ragione a Nordio Infondate le accuse al ministro. Le “diverse sensibilità” verso le donne riconosciute e anzi rivendicate dagli esponenti delle società o religioni che non riconoscono l’esistenza di diritti universali di Anna Bono
Apr 01
Ventotene e non solo: quando il Pci era antieuropeista
Caput Mundi 23 marzo 2025 Mario Bozzi Sentieri Il “mimetismo” è un’arma classica della vecchia e nuova sinistra. Negare l’evidenza (storica e non solo) una prassi consolidata. Le recenti polemiche sull’Europa e sul “Manifesto di Ventotene” lo confermano, laddove le reazioni, gridate – da sinistra – a squarciagola nelle aule parlamentari, riportano in primo piano …
Apr 01
Benvenuti in Italinistan
Newsletter di Giulio Meotti 24 Marzo 2025 Il Ramadan a Milano voluto dal PD e dal Qatar (follow the money) è solo la scenografia grottesca di un’islamizzazione che da un anno sta dilagando in tutto il nostro servile paesello di Giulio Meotti