Articoli dell'autore
Dic 06
Elogio del vino, segno dell’identità italiana e dell’identità cristiana
Libero 12 Novembre 2018 di Antonio Socci Nei giorni scorsi – con il Paese colpito da alluvioni, frane e inondazioni – qualche arguto buontempone ha esposto in un’osteria un cartello con questa vecchia battuta: “i danni che ha fatto l’acqua, il vino non li ha mai fatti”. Non sarà vera (lo ammetto subito, per i …
Dic 06
Pensieri scelti sul governo temporale della Provvidenza (di Joseph de Maistre)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Contemporaneo alla Rivoluzione francese Joseph de Maistre seppe per primo coglierne la natura intrinsecamente sovvertitrice. Il volume contiene pensieri su: costituzione e sovranità; la Rivoluzione francese, la rivoluzione protestante.
Dic 06
Perché questa fretta di sposarti a 20 anni? e la laurea? il lavoro? la casa?
da Aleteia 21 Novembre 2018 L’amore non ti chiede se sei in regola con gli esami, né sei hai certezze economiche. L’amore ha fretta! La fretta di Giovanni e Pietro che corrono insieme al sepolcro per vedere che Gesù è risuscitato
Dic 06
In Giappone ormai perfino il karaoke è un gioco che si fa da soli
da Tempi.it 15 novembre 2018 C’è pure un neologismo (ohitorisama) per descrivere quelli che preferiscono la solitudine. E i guru del marketing si adeguano Cristian Martini Grimaldi
Dic 06
I poveri del libano
Newsletter Dicembre 2017 n 14 Notiziario di un gruppo di volontari libanesi membri di “Oui pour la vie”, associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta e operante in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ facebook. Damiano Puccini /newsletter@ouipourlavielb.com di padre Damiano Puccini
Nov 29
Cristianesimo e Islam
Conferenza Episcopale dell’Emilia Romagna – 27 novembre 2000 Un argomento pastorale ineludibile La crescente presenza di musulmani nelle nostre terre ci induce ad annoverare tra i temi non trascurabili della nostra vita ecclesiale anche l’attenzione consapevole alla realtà islamica: un’attenzione serena e il più possibile oggettiva, che non può ridursi alla sollecitudine operativa di assistenza …
Nov 29
Le regole per discernere
da Vita Nuova settimanale cattolico di Trieste 9 Novembre 2018 Per Ignazio il discernimento avviene sui pensieri, ma i pensieri vengono scoperti a partire da ciò che sentiamo dentro di noi durante la preghiera, attraverso due sentimenti principali, la consolazione e la desolazione, che comprendono numerose sfumature.
Nov 29
Le 3 menzogne del mondo post-femminista che distruggono la società
da Aleteia 4 gennaio 2018 Riconquistiamo il diritto delle donne a essere madri a tempo pieno almeno per il primo anno di vita del bambino di Silvana De Mari
Nov 29
Stato e diritto nel pensiero di Joseph de Maistre
da Il Corriere del Sud 13 Aprile 2015 di Riccardo Pedrizzi Per molti aspetti la riflessione ed il pensiero politico di Joseph de Maistre (1753-1821) su Stato e diritto più che al “reazionario” fanno pensare al recupero ed alla rielaborazione in chiave originale dei fondamenti della filosofia giuridica neoscolastica. Il conte savoiardo muove infatti da …
Nov 29
I rischi della pillola dei 5 giorni dopo che non ci dicono
da La Nuova Bussola quotidiana 12 Novembre 2018 L’Agenzia europea dei medicinali segnala gravi danni al fegato per chi assume un farmaco a base di Ulipristal acetato. E’ lo stesso principio attivo contenuto nella EllaOne, la cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo. Ma non viene fatta nessuna correlazione. Perché? Forse perché i dosaggi sono diversi, …