Articoli dell'autore
Dic 19
Massoneria & Rivoluzione francese. L’intolleranza del “tollerante” Voltaire (3)
Ricognizioni 3 Dicembre 2019 Mario Di Giovanni I capiscuola dell’Illuminismo francese, Montesquieu (Charles-Louis de Secondat, barone di Montesquieu) e Voltaire, furono massoni. Il primo aprì la strada. Dice Ernesto Nys: “La massoneria penetra in Francia sotto il patronato di Montesquieu. È necessario ricordare che Montesquieu aveva soggiornato in Inghilterra dal mese di novembre 1729 al …
Dic 13
«I giovani ci chiedono: non lasciateci soli»
da Avvenire 12 dicembre 2018 La tragedia di Corinaldo chiama in causa responsabilità degli adulti e urgenza di tornare a educare Paolo Ferrario
Dic 13
Perché Trump ha fatto bene a uscire dal Consiglio Onu per i diritti umani
da Tempi 21 giugno 2018 Si tratta del carrozzone più inutile, costoso e ipocrita del pianeta. Basta dire che tra i suoi membri ci sono Cina e Arabia Saudita, che l’ha usato per aumentare discriminazioni e ingiustizie Leone Grotti
Dic 13
“Ecco perché difendere i confini nazionali è essenziale”
da In Terris 28 Novembre 2018 Il generale Bertolini striglia la politica: “Non c’è sovranità senza moneta propria e interesse per le Forze Armate” di Federico Cenci
Dic 13
Pas, la sindrome che ha portato oltre 200 suicidi di papà separati
Affaritaliani.it Martedì, 17 luglio 2018 La Pas è una vera patologia, ma non se ne tiene di conto. Viene chiamata così la sindrome di alienazione parentale di Antonella Gramigna
Dic 13
Il minotauro di Corinaldo. Ecco perché la musica c’entra
da La Nuova Bussola quotidiana 10 dicembre 2018 Troppo comodo limitarsi a sollevare un problema di “sicurezza per i nostri ragazzi” dopo la tragedia di Corinaldo, quando ci illudiamo che la sicurezza possa colmare le nostre lacune: perché oggi ci si ammazza in sicurezza, si sballa in sicurezza, si perde il senso della vita in …
Dic 13
Un creato senza Creatore?
da Il Corriere del Sud 17 Marzo 2011 di Cosimo Galasso Lo scorso 2 Settembre 2010, l’Agenzia Reuters, seguita, a ruota, dalle altre Agenzie internazionali pubblicava, un comunicato stampa destinato a stupire ed immediatamente diffuso in tempo reale, in tutto il mondo, dai media più importanti. La lettura del testo, già dalle prime righe, in …
Dic 13
Basta casi come quelli di Desirée e Pamela. Fermiamo l’epidemia droga
da Tempi 14 Novembre 2018. Altro che invocare sempre ulteriore legalizzazione. Serve un piano straordinario: si chiudano i luoghi dello spaccio “legale” e pseudolight, si modifichi la legge di Alfredo Mantovano
Dic 13
L’integrazione che l’islam non può accettare
Osservatorio internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.941 del 20 Novembre 2018 Esce il rapporto su “islam: problema politico” dell’ Osservatorio Van Thuân di Silvio Brachetta
Dic 13
Nell’Inghilterra “islamizzata” aumentano gli attacchi al coltello
Analisi Difesa 24 Novembre 2018 di Lorenzo Formicola L’Ufficio per le statistiche nazionali inglesi a giugno rivelava che nei primi sei mesi del 2018 il fenomeno dei cosiddetti “crimini da coltello” era aumentato del 15% rispetto all’anno precedente.