Articoli dell'autore
Ott 18
Uscire dal tunnel.
Il Borghese anno XVIII n. 10 ottobre 2018 Dalla dipendenza da pornografia all’integrità di Giuseppe Brienza Oggi circa trecento milioni di utenti visitano quotidianamente 260 milioni di siti pornografici. Fra questi vi sono gli 81 milioni di pervertiti che ogni giorno visitano “Pornhub”. Gente che cammina sui cadaveri se, per dirne solo una, cinque porno-attrici …
Ott 18
Profeti di sventura
Dal blog Berlicche, il cielo visto dal basso Ottobre 2018 di Berlicche E’ un sollievo apprendere che secondo gli scienziati dell’IPCC, International Panel On Climate Change, abbiamo ben dodici anni per salvare il pianeta e fermare il Global Warming. Uau, è molto più tempo di quanto altri ci avevano dato.
Ott 18
La superiorità delle piccole nazioni nel pensiero di Leopold Kohr
da Storia Libera anno 2018 Guglielmo Piombini (*) Abstract Il crollo delle nazioni costituisce una straordinaria riflessione sulle ragioni universali della superiorità dei sistemi fondati sulle piccole unità piuttosto che sulle grandi. Il professor Leopold Kohr, americano di origine austriaca, utilizza una grandissima quantità di argomenti filosofici, scientifici, storici, politici, economici e sociologici per dimostrare …
Ott 18
Il trucco della cannabis leggera «Basta un mix ed è vera droga»
Il Giorno 11 Ottobre 2018 San Patrignano, la ricerca: così si ottiene l’effetto alterante con Thc Andrea Oliva RIMINI_ LA CANNABIS light di leggero ha ben poco se si usano gli strumenti giusti. Bastano poche decine di grammi acquistati in un negozio, per procurarsi il quantitativo sufficiente a confezionarsi una cosiddetta “dose drogante”, in altre …
Ott 18
Il ministero inglese anti suicidi e la felicità nigeriana
da La Nuova Bussola quotidiana 14 Ottobre 2018 Theresa May ha istituito un ministero per la prevenzione dei suicidi pensando che la causa sia la discriminazione. La stessa per cui si difende il diritto a fare, professare ed essere ciò che si vuole, indipendentemente dalla realtà dei fatti. Eppure sono tanti i segni che dicono …
Ott 18
Concetti economici: il mercantilismo come strumento di pianificazione economica delle monarchie*
da Storia Libera n.8 anno 2018 Richard Ebeling A cura e traduzione di Luigi Degan** Richard Ebeling, nato a New York nel 1950, è riconosciuto come uno dei principali referenti della Scuola Austriaca di Economia. In ambito accademico e scientifico ha svolto sia attività di ricerca e docenza – in particolare è stato professore di …
Ott 11
Protesta all’Angelo Custode di S. Carlo Borromeo (1538-1584)
Nel nome della Santissima Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, Io N., miserabile peccatore, protesto in vostra presenza o Santo Angelo di Dio, mio fedele custode:
Ott 11
Il Maggio ’68 e il Concilio Vaticano II
da Tradizione Famiglia Proprietà Ottobre 2018 Mentre il mondo era scosso dalla rivoluzione del maggio ‘68, la Chiesa era scossa dalla crisi post-conciliare. La simultaneità delle due rivoluzioni solleva il quesito della loro mutua dipendenza. L’una ha influenzato l’altra? O, piuttosto, ambedue sono riflessi di una stessa crisi, manifestandosi in due campi diversi? Trascriviamo alcuni …
Ott 11
Virtuosamente intolleranti!
da “Catolicismo“, Marzo 1957 di Plinio Correa de Oliveira In tema di tolleranza, la confusione, oggi, è talmente grande che, prima di entrare nel merito della questione, mi sembra conveniente chiarire il termine. Che cosa è esattamente la tolleranza? Immaginate la situazione di un uomo che ha due figli. Uno ha principi solidi e volontà …
Ott 11
Storie di SacerdotiDiCristo
Dal blog di Costanza Miriano 3 Ottobre 2018 di Costanza Miriano Come per l’Humanae Vitae sotto attacco abbiamo raccontato qui le storie di tante vite che sono state letteralmente salvate dall’annuncio della Chiesa sulla sessualità e l’apertura alla vita, che sono state incredibilmente più felici grazie al coraggio di Paolo VI, così adesso mi piacerebbe …