Articoli dell'autore
Set 27
A Venezia il futuro dello Stato islamico
da Terrasanta.net 30 Agosto 2018 Presentato fuori concorso il 30 agosto alla 75.ma Mostra del Cinema di Venezia, un documentario su Mosul (Iraq) dopo il passaggio dell’Isis. I semi dell’odio germoglieranno ancora. di Luca Balduzzi
Set 20
Conseguenze mediche delle pratiche omoerotiche.
Nota di Rassegna Stampa Segnaliamo il link tratto da PubMed, sito che comprende oltre 28 milioni di citazioni per la letteratura biomedica di MEDLINE, riviste di scienze della vita e libri online. Le citazioni possono includere collegamenti a contenuti full-text da PubMed Central e siti web di editori. (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/)
Set 20
I vaccini fra verità e leggenda
La Croce quotidiano 5 settembre 2018 Miti, paure e certezze su un tema troppo spesso controverso e che, la solita impostazione manichea, non permette sempre di approfondire e vagliare adeguatamente. Senza voler far parte delle due fazioni “No vax” e “vaccinisti”, il PdF si sente comunque di solidarizzare con quel vasto movimento di genitori che …
Set 20
Sessantotto: una rivoluzione da ripensare per poterla superare.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.913 del 10 settembre 2018 Sei domande al prof. Daniele Mattiussi, relatore al Convegno di Madonna di Strada. di Silvio Brachetta
Set 20
L’Islam e la tratta degli schiavi neri
Il Timone n. 175 – Luglio/Agosto 2018 di Marco di Matteo Tra le tante menzogne storiografiche c’è la convinzione che la tratta degli schiavi rappresenti una pagina nera della storia umana da addebitare solo all’Occidente cristiano,mentre le comunità musulmane sarebbero state immuni da discriminazioni e pregiudizi razziali.
Set 20
Corea del Nord, 70 anni di persecuzione dei cristiani
La Nuova bussola quotidiana 12 Settembre 2018 Pyongyang, fino al 1948, era considerata la “Gerusalemme dell’Est” per la sua fiorente comunità cristiana. Oggi vi sopravvive una sola chiesa cattolica priva di sacerdoti. E’ il risultato di 70 anni di comunismo, che il regime di Kim Jong-un ha celebrato con una grandiosa parata il 9 settembre. …
Set 20
I poveri del Libano
Newsletter Settembre 2018 n 9 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini / newsletter@ouipourlavielb.com p. Damiano Puccini
Set 20
Cortigiani della sventura. Il dovere del cattolico in tempi di crisi
Newsletter dell’Associazione Tradizione Famiglia Proprietà — settembre 2018 — 1 di Plinio Corrêa de Oliveira Prima che il nostro coro intoni le Lamentazioni di Geremia, permettetemi di tessere qualche commento. (*) Come sapete, il profeta Geremia pianse la caduta di Gerusalemme e, allo stesso tempo, la passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristo. In …
Set 20
Vita, famiglia, educazione: intervista esclusiva a Rod Dreher
da Notizie Provita 10 Settembre 2018 di Francesca Romana Poleggi Domani, martedì 11 settembre 2018, alla Camera dei Deputati, nella Sala Aldo Moro, alle 10.30 si terrà un seminario, interessante non solo per chi di dichiara pro vita e pro famiglia, dal titolo “L’Opzione Benedetto – Incontro con Rod Dreher”.