Articoli dell'autore
Set 12
Georges Boudarel, il boia della porta accanto
Edificati sulla Roccia 10 Luglio 2018 di Franco Maestrelli Sessantaquattro anni fa, il 9 maggio 1954 la bandiera rossa del Viet-Minh sventolò su Dien Bien Phu e da quella disfatta, in cui mancò il comando ma non il valore militare, si concluse l’avventura del Corpo di Spedizione militare francese nel Sud Est asiatico e finì la storia …
Set 12
Hume. Così le dame resero più umani i cavalieri
Avvenire Giovedì 6 Settembre 2018 Inedito. Il grande filosofo scozzese ragiona sulle differenze fra gli eroi antichi e moderni: nei primi vedeva lo spirito di ferocia e barbarie e nei secondi lo spirito cortese e raffinato di David Hume
Set 12
India: bambine rapite o vendute riempite di ormoni. Il fiorente orrore della prostituzione
Aleteia 4 Settembre 2018 Un mercato di dimensioni inimmaginabili. Milioni di bambine, piccole, piccolissime alcune, sfruttate da donne e uomini in bordelli che sono peggio dell’inferno Paola Belletti
Set 12
Warthegau, il “campo” nazista destinato ai cattolici
Dal sito UCCR 1 Settembre 2018 Mattia Ferrari La persecuzione di Hitler contro la Chiesa Cattolica in Germania, pur non essendo esente da atti di violenza, ebbe un carattere più lieve rispetto a quella dell’Unione Sovietica di Stalin, dove migliaia di sacerdoti furono uccisi o deportati in campi di concentramento. La ragione è dovuta al …
Set 12
Quella musica cristiana che ti ridà la vita
La Croce quotidiano 5 settembre 2018 Intervista al cantautore e chitarrista Marco Tanduo di Giuseppe Brienza Quando aveva nove anni gli muore il padre, Vittorio, in seguito ad un incidente stradale ma, prima di lasciarlo, a mo’ di testamento fa in tempo a regalargli una tastiera da cui è nata piano piano la sua passione …
Set 12
Il rapido invecchiamento della Cina
Aleteia 23 Agosto 2918 Il fenomeno costituisce una sfida per il sistema pensionistico di Pechino di Paul De Maeyer
Set 12
Verità e pregiudizi. La leggenda nera degli imperi
Avvenire Mercoledì 29 Agosto 2018 La medievista spagnola Elvira Roca Barea contro la pubblicistica antimperialista: «Al di là degli stereotipi, le grandio opere civili, gli scambi culturali o i periodi di crescita demografica sono stati spesso conseguenza delle espansioni imperiali» di Leonardo Servadio
Set 06
Come conservare la fede quando la Chiesa è colpita da gravi scandali
Aleteia 30 Agostro 2018 O piuttosto: quale Chiesa crediamo? Una cerchia di perfetti o una “immaculata ex maculatis”? di Miguel Pastorino
Set 06
L’embrione segno di contraddizione (di Jérome Lejeune)
(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Jerome Jean Louis Marie Lejeune (Montrouge, 13 giugno 1926 – Parigi 3 aprile 1994) è stato un genetista di fama mondiale, pediatra e attivista francese, scopritore della causa della sindrome di Down, proclamato servo di Dio dalla Chiesa Cattolica. Marito premuroso, padre di …