Articoli dell'autore
Lug 19
Un giornalista francese, a differenza di Macron, accusa le Ong di aiutare gli scafisti libici a incassare 5 mila euro per migrante
Italia Oggi N.157 del 5 Luglio 2018 di Tino Oldani Dalla Francia, in tema di migranti, non piovono solo insulti sull’Italia. Per esempio, c’è un giornalista del quotidiano Le Figaro, che invece di definire «vomitevole» la politica del governo italiano, come ha fatto Emmanuel Macron, prova a spiegare, con i dati di fatto, come funziona …
Lug 19
Dopo la sconfitta in Iraq e Siria, l’IS alla conquista dell’Africa
Aleteia 17 Luglio 2018 La presenza jihadista nel Sahel, una minaccia che non va presa alla leggera Paul De Maeyer
Lug 19
Nessuna azione sociale senza dottrina. Non è possibile “costruire la città nuova sulle nuvole”.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.904 del 12 Luglio 2018 di Silvio Brachetta C’è una tendenza, in politica, ad imporsi con proclami forti e infuocati, del tutto separati da un apparato teorico debole di fondo, che si manifesta con parole, alla fine, del tutto innocue. Al contrario – scrive …
Lug 19
Se i pastori “escono” senza Gesù diventano pecore (2)
La Nuova Bussola quotidiana 10 Luglio 2018 «Chi va oltre e non rimane nella dottrina di Cristo, non possiede Dio» (2Gv 9). In sintesi: sì uscire nelle periferie, ma rimanere in Gesù, nella sua parola, amore e dottrina. Perché l’idea di “avere l’odore delle pecore” non si trova nel Vangelo, che dice ai pastori di …
Lug 12
In libreria “Chiesa gnostica e secolarizzazione” di Stefano Fontana
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.902 del 6 Luglio 2018 L’eresia gnostica: il più pericoloso e insidioso nemico della fede cattolica (a cura di Virna Balanzin)
Lug 12
Il socialismo del XXI secolo
Istituto Bruno Leoni. Focus 10 ottobre 2015 Il ritorno del “keynesismo idraulico”? di Eugenio Somaini (*) Gira e rigira le posizioni di quanti si oppongono alle politiche di rigore finanziario e/o a riforme di stampo liberale ruotano intorno ai seguenti punti: la spesa pubblica non deve essere tagliata, ma piuttosto aumentata e riqualificata, concentrandola sugli …
Lug 12
Ponti o muri? Costruire entrambi per la conversione
La Nuova Bussola quotidiana 9 Luglio 2018 Tanti slogan teologici e pastorali sono senza contrappunto, con il risultato di impoverire e distorcere la realtà. Ad esempio costruire ponti e non innalzare muri. Ma le mura significano tutti quegli atteggiamenti volti a salvaguardare lo specifico e la preziosità del cristianesimo cattolico custodito e significato dalle mura. Per cui, se la …
Lug 12
La sinistra è riuscita ad asfissiarsi da sola
Italia Oggi Numero 156 del 4 Luglio 2018 Le masse divennero radicali. E chi guidava il processo, più di Marx, erano Freud e Reich. Fu Augusto Del Noce a capirlo per primo fin dagli anni 70 di Gianfranco Morra
Lug 12
Gli oppiacei diventano una delle prime causa di mortalità negli USA
Aleteia 10 Luglio 2018 Decedute nel 2016 42.249 persone in seguito ad un’overdose di oppioidi (cioè quasi 116 al giorno e quasi 5 ogni ora). Paul De Maeyer
Lug 12
Crociate e inquisizione
Centro culturale “Amici del Timone” Staggia Senese 13 Aprile 2018 Conferenza tenuta da Rino Cammilleri (trascrizione della conversazione tenuta “a braccio”, rivista dall’autore) Il titolo di questa sera è abbastanza azzeccato, nel senso che, se ci pensiamo un attimo, la Chiesa ha sempre avuto due nemici: uno interno e uno esterno, spesso in contemporanea. Quello …