Articoli dell'autore
Giu 21
P.Samir: Amici musulmani, cerchiamo una via più bella di convivenza
AsiaNews.it 4 Giugno 2018 Il problema dell’islam è la mescolanza, quasi impossibile da distinguere, fra politica e religione, che snatura quest’ultima. La cittadinanza comune fra cristiani e musulmani. Un dialogo schietto non per proselitismo, ma per amore alla verità dell’uomo e della donna. La testimonianza dei cristiani nei Paesi arabi. Istruzioni per l’uso del grande …
Giu 21
Ingiustificato il patriottismo costituzionale dei cattolici.
Osservatiorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.898 del 19 Giugno 2018 Intervista di don Samuele Cecotti al prof. Danilo Castellano nel 70mo anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana. (A cura di Don Samuele Cecotti)
Giu 21
Il pluralismo religioso italiano nel contesto postmoderno
Cesnur Centro studi sulle nuove religioni Statistiche aggiornate al 2017 Tentare l’avventura di una rassegna di carattere enciclopedico delle religioni – e delle vie spirituali che, benché non religiose, rientrano tuttavia in una fenomenologia degli accostamenti contemporanei al sacro – presenti in Italia, nell’attuale contesto postmoderno, costituisce insieme una sfida affascinante e un rischio. Il …
Giu 21
Abracadabra: la magica arte dell’affabulazione al servizio della Rivoluzione
Tradizione Famiglia Proprietà n. 78 Giugno 2018 Immigrazione: fenomeno naturale o manovra di guerra psicologica rivoluzionaria? Un professore tedesco, di formazione marxista, svela la tattica della sinistra per riscattare il socialismo creando una nuova classe proletaria. Anche con l’utilizzo propagandistico di parole talismaniche. di Diego Zoia
Giu 21
Uruguay. Dopo un anno di marijuana legale i crimini sono raddoppiati
Tempi 14 Giugno 2018 Inoltre, secondo dati ufficiali, circa il 70% dei consumatori abituali continua a rivolgersi al mercato nero di Leone Grotti
Giu 21
Miriano: “La pillola? Ha rubato la felicità alle donne”
La Nuova Bussola quotidiana 13 Giugno 2018 Difendendo l’Humane Vitae, Costanza Miriano ha spiegato: «Oggi siamo davanti alle macerie di una sessualità disordinata, in cui la contraccezione ha prodotto separazioni e abbandoni, siamo più infelici pure dal punto di vista sessuale. Anche se a volte la Chiesa si vergogna di dirlo e di annunciare gli …
Giu 19
La nuova crociata ambientalista contro il diesel
La Nuova Bussola quotidiana 19 Giugno 2018 Stavolta tocca al diesel. La nuova crociata ambientalista punta a colpire uno dei carburanti più usati dagli italiani con nuovi inasprimenti fiscali. E nei comuni di Milano e Roma sono in arrivo anche tanti nuovi divieti di circolazione. La scusa è sempre la riduzione dell’inquinamento. Ma c’è …
Giu 19
L’era dei martiri (di Giuseppe Ricciotti)
(da Totustuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Prima che prevalesse nelle varie cristianità l’impiego dell’Era volgare, la quale conta gli anni partendo dalla nascita di Gesù Cristo, fu molto in uso quella chiamata l’Era dei martiri, la quale contava partendo dall’inizio dell’impero di Diocleziano. Sotto questo sovrano, infatti, infuriò la …
Giu 14
Appunti per una filosofia dei giovani
Vita e Pensiero, 1968, V,pp. 399-413 Augusto del Noce La “rivoluzione studentesca” ha colto di sorpresa così gli intellettuali come i politici. È stata l’improvvisa e imprevista “rivelazione” dello stato d’animo dei giovani; dobbiamo avere il coraggio di dichiararlo, ci siamo trovati davanti al frutto morale dell’ultimo ventennio e non prevedevamo che fosse tale, né …
Giu 14
Africa: risorti dalle ceneri del genocidio
La Croce quotidiano 12 giugno 2018 Il Ruanda, uscito 24 anni fa dalla violenza agghiacciante del genocidio, è oggi un Paese completamente risorto. Stati fra i più sicuri dell’intero continente, si distingue ora per una serie di politiche familiari poste a presidio della vita e della coesione sociale di Giuseppe Brienza