Articoli dell'autore
Lug 12
Ponti o muri? Costruire entrambi per la conversione
La Nuova Bussola quotidiana 9 Luglio 2018 Tanti slogan teologici e pastorali sono senza contrappunto, con il risultato di impoverire e distorcere la realtà. Ad esempio costruire ponti e non innalzare muri. Ma le mura significano tutti quegli atteggiamenti volti a salvaguardare lo specifico e la preziosità del cristianesimo cattolico custodito e significato dalle mura. Per cui, se la …
Lug 12
La sinistra è riuscita ad asfissiarsi da sola
Italia Oggi Numero 156 del 4 Luglio 2018 Le masse divennero radicali. E chi guidava il processo, più di Marx, erano Freud e Reich. Fu Augusto Del Noce a capirlo per primo fin dagli anni 70 di Gianfranco Morra
Lug 12
Gli oppiacei diventano una delle prime causa di mortalità negli USA
Aleteia 10 Luglio 2018 Decedute nel 2016 42.249 persone in seguito ad un’overdose di oppioidi (cioè quasi 116 al giorno e quasi 5 ogni ora). Paul De Maeyer
Lug 12
Crociate e inquisizione
Centro culturale “Amici del Timone” Staggia Senese 13 Aprile 2018 Conferenza tenuta da Rino Cammilleri (trascrizione della conversazione tenuta “a braccio”, rivista dall’autore) Il titolo di questa sera è abbastanza azzeccato, nel senso che, se ci pensiamo un attimo, la Chiesa ha sempre avuto due nemici: uno interno e uno esterno, spesso in contemporanea. Quello …
Lug 12
La Chiesa è sparita
Il Tempo 15 giugno 2018 di Marcello Veneziani Ma in questo frangente, la Chiesa dove si è finita, perché tace? No, non mi sto riferendo alla questione dei migranti e degli sbarchi, del governo gialloverde e del plenipotenziario Salvini. E non sto certo dicendo dopo cinque anni di protagonismo mediatico di Papa Bergoglio, che la …
Lug 05
Gesù, il polemista
In Terris 27 giugno 2018 Quella Parola “politicamente scorretta”. Ne parla Rino Cammilleri nella sua ultima edizione de “Il Vangelo secondo me” di Giuseppe Brienza È vero che in ogni epoca della storia non è mancato chi ha cercato di tirare Gesù (e il Papa) per la giacchetta, al fine perseguire proprie ambizioni o interessi …
Lug 05
L’obiezione di coscienza e i suoi fondamenti.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.901 del 5 luglio 2018 Nota dell’Arcivescovo Giampaolo Crepaldi sulla sentenza di assoluzione della farmacista di Monfalcone.
Lug 05
Essere cristiani nell’Europa occidentale
Pew research center Religion & Public Life 29 Maggio 2018 La maggior parte dei cristiani europei non praticano, ma differiscono dalle persone religiosamente non affiliate nelle loro opinioni su Dio, gli atteggiamenti nei confronti di musulmani e immigrati e le opinioni sul ruolo della religione nella società.
Lug 05
«Islam in Europa, più fanatismo che in Somalia»
La Nuova Bussola quotidiana 3 Luglio 2018 Arrivata in Svezia negli anni ’90 dalla Somalia, convertita al cattolicesimo, Mona Walter testimonia come un’Europa che ha abbandonato il cristianesimo ha fatto largo all’islam più radicale e fanatico. E critica l’attuale tendenza nella Chiesa: «Non si può mettere sullo stesso piano cristianesimo e islam» di Lorenzo Formicola
Lug 05
La Nouvelle Théologie: eresia del secolo XX
Tradizione Famiglia Proprietà n. 78 Giugno 2018 Karl Rahner si inserisce nelle correnti più estreme della chiamata Nouvelle Théologie, più volte condannate da Pio XII, che nel 1950 pubblicò perfino un’enciclica specificamente contro di essa: Humani Generis.