Articoli dell'autore
Giu 14
Dal Niger al Pakistan, la dura vita dei cristiani sotto l’islam
La Nuova Bussola quotidiana14 Giugno 2024 Oggi l’Isis vanta diverse “province” in Africa, tra cui il Niger. I jihadisti impongono ai cristiani di convertirsi o vivere come dhimmi. Le persecuzioni sono all’ordine del giorno. E in Pakistan le cose non vanno meglio, tra cristiani uccisi e bambine rapite, convertite all’islam e sposate a forza. di …
Giu 14
E Stalin spiegò a Tito cosa dire a Churchill
La Verità domenica 9 Giugno 2024 Nell’affascinante «Il fronte segreto», lo storico Tommaso Piffer racconta con una mole di documenti inediti la vicenda delle infiltrazioni inglesi, americane e russe nel campo di battaglia dell’Europa occupata. Anticipando la genesi della Guerra fredda di Tommaso Piffer
Giu 12
I valori del “sovranismo” europeo
Corrispondenza Romana 12 Giugno 2024 di Giuseppe Brienza Il vicepresidente della CEI mons. Francesco Savino intervistato dal quotidiano di sinistra la Repubblica pochi giorni prima delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno ha dichiarato: «mi auguro che l’Europa torni ad essere coerente con lo spirito di Ventotene» (Savino: “Noi vescovi preoccupati dalle riforme, non …
Giu 11
Il “male minore” non vuol dire compromesso
InFormazione cattolica 11 Giugno 2024 Il massimalismo moralista non è mai appartenuto alla storia ed alla dottrina cattolica di Matteo Castagna
Giu 10
Ricchi occidentali annoiati, amici di Hamas e ambientalisti
Abstract: ricchi occidentali annoiati, amici della Cina, di Hamas e degli ambientalisti che dobbiamo smettere di definire “gruppi di protesta”. E anche “manifestanti” è una parola troppo positiva per descrivere questo strano assembramento di agitatori della classe agiata che hanno preso di mira anche Rokeby Venus di Diego Velazquez, capolavoro del XVII secolo raffigurante la …
Giu 09
I crimini contro la Chiesa del comunismo albanese
Abstract: I crimini contro la Chiesa del comunismo albanese denunciati in un libro scritto da un sacerdote che ha trascorso ventisei anni nelle carceri di Henver Oxa, spietato persecutore della religione in generale e della Chiesa cattolica in particolare, come avvenuto all’interno di qualsiasi regime comunista. Una lettura consigliata a quanti, anche in Italia, continuano ad …
Giu 09
Le élite snobbano il consenso popolare. I rischi per la democrazia
Abstract: le élite snobbano il consenso popolare. I rischi per la democrazia in una intervista a Roberto Persico, uno degli storici più competenti e più avveduti che abbiamo, e se si vuole capire qualcosa della nostra Italia è utile rivolgersi alla sua vasta e dettagliata cultura, ai suoi giudizi ficcanti, al suo sguardo impegnato con …
Giu 09
L’islam nella storia
Alleanza Cattolica Dizionario del pensiero forte 30 Maggio 2024 Silvia Scaranari 1. L’Arabia pre-islamica Contrariamente a quanto si crede, la penisola arabica era un territorio ricco di significati. Solcata da sud a nord e da est a ovest da una rete di piste, fra cui la «via dell’incenso», quotidianamente percorse da carovane di cammelli carichi …
Giu 01
Il green trasforma in business l’ipocrisia
La Verità martedì28 maggio 2024 Manager o magnati alla Bill Gates usano jet privati e vivono in ville smisurate, ma assicurano di avere un impatto zero perché «compensano» piantando alberi. Spesso però le loro sono solo parole, come mostra la ricercatrice (ecologista) Adrienne Buller di Francesco Borgonovo
Giu 01
Le cattive notizie sull’ambiente sono sbagliate
Abstract: le cattive notizie sull’ambiente sono sbagliate. Lo si è detto nel simposio presso l’American Enterprise Institute (AEI) dal titolo “30 anni di progressi ambientali: È giunto il momento di essere ottimisti?” in cui vari esperti nei loro campi hanno costatato come le catastrofi previsti dagli allarmisti in materia ambientale e climatica non sono non …