Articoli dell'autore
Mag 17
I grandi carismi di Nomadelfia e Loppiano
La Croce quotidiano 15 maggio 2018 Nomadelfia è la comunità cattolica che risiede nell’omonima frazione del comune di Grosseto. Gli eredi del sacerdote di campo di Fossoli sono stati visitati e gratificati dalle belle parole pronunciate il 10 maggio scorso da Papa Francesco. Non per fare i «critici» ai quali «non piace niente», come ha …
Mag 17
Schiavi e Cooperative
Italiani. Rivista che ignora il politicamente corretto n. 202- del 12 Maggio 2018 di Luigi Fressoia (archifress@tiscali.it) “Lo Stato è quella finzione dietro la quale tutti cercano di campare alle spalle degli altri”. Bastiàt, 1851.
Mag 17
Fact Checking: migrazioni 2018
Ispi Istituto per gli studi di politica internazionale 07 maggio 2018 Elena Corradi, Matteo Villa, Antonio Villafranca Dallo scorso luglio gli sbarchi di migranti sulle coste italiane si sono significativamente ridotti, ma l’Italia e l’Europa sono ancora alle prese con le conseguenze dell’arrivo di quasi 2 milioni di migranti lungo rotte irregolari negli ultimi cinque …
Mag 17
Mari Carmen, che dal cielo salva i bambini non nati (e non solo loro)
Aleteia Marzo 2016 [tratto dalla rivista Misiòn] La bimba che durante la sua grave malattia esclamava “Gesù, quanto sei buono!” sta rivoluzionando le cliniche abortive [Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]
Mag 17
Voltaire non ha mai detto: «non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire»
Linkiesta 14 Gennaio 2013 di Alfio Squillaci (*) Come Galilei non ha mai scritto: «Eppur si muove» e in nessun luogo delle opere di Machiavelli si trova: «Il fine giustifica i mezzi», allo stesso modo Voltaire non ha mai scritto né detto «Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu …
Mag 17
La differenza tra dignità e libertà.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.889 del 14 Maggio 2018 Un libro di Giovanni Turco a cavallo tra filosofia e diritto. di Stefano Fontana
Mag 17
Offensiva della Turchia: «Europa punisca l’islamofobia»
La Nuova Bussola quotidiana 1 Maggio 2018 Il ministro degli esteri turco, Mevlut Çavuşoğlu invita l’Europa a criminalizzare le critiche all’islam, che deve essere presentata solo come religione di pace. Si tratta di una palese distorsione della storia passata e presente. Ma è anche un campanello d’allarme. di Lorenzo Formicola
Mag 17
Si vuole arrivare al riconoscimento del diritto alla morte, quindi all’eutanasia legale e dell’aiuto al suicidio.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.890 del 15 Maggio 2018 Il penalista Mauro Ronco alla Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa. di Andrea Mariotto
Mag 10
Indice globale sulla libertà di educazione 2018
Fondazione Novae Terrae maggio 2018 Sin dal 2013 la Fondazione Novae Terrae ha collaborato con OIDEL, organizzazione no-profit riconosciuta dalle Nazioni Unite, dal Consiglio di Europa e dall’Unesco, per elaborare un Indice Globale Indipendente sulla Libertà di Educazione (inclusi i diritti dei genitori), la cui pubblicazione è prevista per l’ottobre prossimo e la cui presentazione …
Mag 10
Eugenetica, figlia dell’evoluzionismo di Darwin
La Nuova bussola quotidiana 5 Maggio 2018 L’eugenetica è figlia del darwinismo? Benché il suo primo teorizzatore, Francis Galton, abbia coniato il termine un anno dopo la morte di suo cugino Darwin, l’eugenetica deve tutto al darwinismo. E si presenta come la tecnica adatta a “correggere” gli errori dell’evoluzione della specie, eliminando fisicamente chi è …