Redazione

Articoli dell'autore

Gloria a Dio perché sia pace in terra. Un inedito di papa Benedetto

Dal blog Settimo Cielo di Sandro Magister 8 maggio 2018 Il libro sarà in vendita dal 10 maggio, ma Settimo Cielo ne anticipa qui le pagine più nuove e più attese: un testo di Joseph Ratzinger che porta la data del 29 settembre 2014 e non è stato mai pubblicato prima d’ora, sulla questione capitale …

Continua a leggere

La sporca guerra in Siria si ritorce contro i mezzi di informazione internazionali.

Dal sito di Elijah J. Magnier (*) 25 Aprile 2014 (Traduzione di Alice Censi) I sette anni della sporca guerra che è in corso in Siria hanno creato non solo centinaia di migliaia di vittime tra morti e feriti, una distruzione valutata in centinaia di miliardi e milioni di rifugiati e sfollati all’interno del paese …

Continua a leggere

Contro Darwin (e il materialismo): l’intervento di Fabrizio Fratus a Istanbul

Ticino notizie 3 Maggio 2018 di Dario Leotti MILANO – ISTANBUL Sabato 28 aprile si è tenuto il terzo incontro internazionale sull’origine della vita e l’universo organizzato dalla “The Technics & Science Research Foundation (TSRF)” a cui hanno partecipato 8 relatori di 5 nazioni, il convegno si è tenuto a Istanbul.

Continua a leggere

Smascherate le 8 bufale propugnate dai paladini del suicidio assistito

Libertà e Persona 2 Maggio 2018 di Lorenza Perfori I paladini del suicidio assistito e dell’eutanasia basano la loro battaglia volta all’introduzione delle pratiche eutanasiche in sempre più Stati del mondo, su alcuni capisaldi che – secondo costoro – attesterebbero la bontà e la convenienza di queste leggi per la comunità. In realtà, questi capisaldi …

Continua a leggere

“Humanae vitae”: aspetti politici dell’enciclica sull’amore coniugale.

Osservatorio internazionale cardinale Van Thuân 3 maggio 2018 di Stefano Fontana Venerdì 20 aprile 2018, Stefano Fontana ha tenuto una relazione presso la Facoltà teologica della Sardegna, a Cagliari, ove ha trattato del tema: “Humanae vitae, aspetti politici dell’enciclica sull’amore coniugale”. Il suo intervento era stato introdotto dal Preside Prof. Padre Francesco Maceri e dal …

Continua a leggere

Gnosticismo e pelagianesimo: le ideologie che mutilano il Vangelo

La Croce quotidiano 9 maggio 2018  La sintesi della trasmissione di Radio Mater “Temi di Dottrina sociale della Chiesa”. Dedicata alla terza Esortazione apostolica di Papa Francesco “Gaudete et exsultate” di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Il padre è morto, ed è stato sostituito da un’idea totalitaria

Linkiesta 19 Marzo 2018 N.d.Rassegna Stampa: una riflessione da sinistra sulla scomparsa del padre nella società contemporanea _________________ Dalle ceneri del Padre, centro dell’ordine sociale, non nasce l’Ordine nuovo dell’umanità liberata. Intravediamo, invece, la fine della stessa società che volevamo liberare di Alessio Postiglione

Continua a leggere

Inutili un corno! Chiedete a padre Aldo Trento

Dal Blog di Costanza Miriano 25 Aprile 2018 di Costanza Miriano Propongo per i giudici e i medici inglesi uno stage obbligatorio e inderogabile di tre mesi nell’ospedale di padre Aldo Trento, ad Asuncion, o in uno dei tanti, per fortuna, altri luoghi del mondo in cui la medicina forse ha meno mezzi, ma non …

Continua a leggere

La filosofia nel suo sviluppo storico -2- (di M. Federico Sciacca)

(da Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Sembra ormai pacifico, dopo l’ultimo quarantennio di studi, che, non solo l’Umanesimo di Germania, d’Olanda e Francia, ma anche quello italiano non siano stati né un’esplosione improvvisa di paganesimo, né un’irruzione di razionalismo radicale. Tuttavia l’Umanesimo è stato ugualmente una rivoluzione all’interno della concezione …

Continua a leggere

Eutanasia, caso Alfie Evans: il parere dell’esperta del Besta

Dal sito MeteoWeb 24 Aprile 2018 “In tanti anni di carriera in ospedale non mi è mai capitato di vedere 30 poliziotti davanti alla stanza di un bimbo di 23 mesi. E’ una vicenda clinica complicata quella di Alfie Evans”   A cura di Antonella Petris

Continua a leggere