Redazione

Articoli dell'autore

Marina Casini presidente del MpV

la Croce quotidiano 7 aprile 2018 Finalmente un non-politico alla guida dei prolife italiani! Anche se figlia del fondatore del Movimento per la Vita Carlo Casini, che da sempre è stato implicato a livello politico-partitico centrista (prima con la Dc poi col Ppi e infine con il Ccd), Marina Casini è stata democraticamente eletta a …

Continua a leggere

Il riposo domenicale e Francesco Faà di Bruno

La Croce quotidiano 27 marzo 2018  Di questo “santo sociale” (e militare), uno dei sacerdoti più geniali e poliedrici dell’Ottocento, ricorre il 27 marzo la memoria liturgica. Ricordiamone insieme alle virtù di Fede, Speranza e carità anche la testimonianza in quanto primo difensore nell’Italia contemporanea di uno dei diritti fondamentali dei lavoratori. Assieme a San …

Continua a leggere

Una spada per la vita – Alla riscoperta della virilità cristiana

Dal blog di Costanza Miriano 16 gennaio 2018 Pubblichiamo un estratto di Una spada per la vita – Alla riscoperta della virilità cristiana (Chorabooks, 2017), l’ultimo libro di Emiliano Fumaneri alias Andreas Hofer, uno dei collaboratori “storici” del blog.

Continua a leggere

L’urlo delle donne: “Basta esportare l’aborto in Africa”

In Terris martedì 27 maggio 2018 Denunciati i donatori occidentali di spingere contraccezione e interruzioni di gravidanza di Federico Cenci

Continua a leggere

Comunità di destino, destino delle comunità

rubrica mensile IN HOC SIGNO n. 14 – marzo 2018 Alleanza Cattolica in Ferrara Cari amici, a quattordici anni dalla sua prematura scomparsa (11 febbraio 2004) Alleanza Cattolica in Ferrara rende onore alla memoria dell’amico prof. Marco Tangheroni — uno dei soci fondatori di Alleanza Cattolica, professore di Storia Medioevale all’Università di Pisa — riproponendovi …

Continua a leggere

Così il diritto allo studio finì per demolire il valore della laurea

Tempi n.3 Marzo 2018 Il Sessantotto in cattedra di Giancarlo Cesana Nella puntata precedente ho indicato senza mezzi termini il comunismo come fenomeno espressivo di quel che è accaduto nelle università nel ’68. L’ho fatta un po’ breve, ma ho descritto l’esperienza che ho vissuto e, non essendo né filosofo, né sociologo, non mi sono …

Continua a leggere

Il Capitale del XIII secolo Quanto vale la corona di spine?

Corriere della Sera,, La Lettura, 18 Febbraio 2018 Thomas Piketty individua un progetto di organizzazione sociale della Chiesa dietro la creazione di concetti come possesso, accumulazione, investimenti, consumo. Anche il peccato di Giuda diventa l’avidità più che il tradimento di Amedeo Feniello

Continua a leggere

Società multiculturale e bene comune.

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.877 23 Marzo 2018 Se l’immigrazionismo cattolico sovverte la Dottrina sociale della Chiesa di Stefano Fontana

Continua a leggere

Contro il “separatismo islamista”

Tratto dal sito di MicroMega Un centinaio di intellettuali francesi -dallo storico Pierre Nora all’ex ministro della Salute (presidente Mitterand) e degli Esteri (presidente Sarkozy) Bernard Kouchner, tra i fondatori di Medici senza frontiere- che hanno firmato un appello contro “le separatisme islamiste”, un fenomeno che -come si legge nel documento pubblicato in prima pagina …

Continua a leggere

Europa, la fine delle illusioni

Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina Sociale della Chiesa Newsletter n.869 del 28 Febbraio 2018  Sintesi introduttiva del IX Rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân  di Stefano Fontana

Continua a leggere