Articoli dell'autore
Mar 22
L’immigrato come proletario culturale
Tradizione Famiglia Proprietà Marzo 2018 La sinistra ha sempre bisogno di proletari. Rappresentano la massa di manovra da lanciare contro il sistema o, per usare il linguaggio marxista, il “soggetto storico” che, mosso dall’odio di classe, porta avanti il processo rivoluzionario attraverso lotte dialettiche.
Mar 22
“Ecco perché i miei genitori gay erano anche pedofili”
La Nuova bussola quotidiana 3 Marzo 2018 Moira Greyland, abusata dai genitori, scrive in The Last Closet: «Sono la figlia di tre genitori gay». Nel volume denuncia il legame intrinseco fra cultura omosessualità e pedofilia: «Ho sentito le solite proteste: “I tuoi genitori erano malvagi non perché erano gay”, non sono d’accordo. Il problema è …
Mar 22
Lettera Placuit Deo
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE ai Vescovi della Chiesa cattolica su alcuni aspetti della salvezza cristiana
Mar 22
Quando le armi entravano a scuola. E non c’erano stragi
La Nuova bussola quotidiana 21 Febbraio 2018 di J. Christian Adams (*) I millennial potrebbe stupirsi nell’apprendere che la loro è la prima generazione senza armi da fuoco a scuola. Solo trent’anni fa, i ragazzi delle superiori prendevano l’autobus con i fucili e sparavano nei poligoni delle scuole.
Mar 22
Putin trionfa ma non convince. Dall’Occidente soltanto gelo
Il Giornale 20 Marzo 2018 Bruxelles denuncia «elezioni viziate», Macron e Merkel si congratulano però ricordano a Mosca il caso Skripal di Roberto Fabbri
Mar 22
I poveri del Libano
Newsletter Marzo 2018 n 5 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri http://www.ouipourlavielb.com/it/ Facebook: Damiano Puccini /newsletter@ouipourlavielb.com
Mar 22
Roberto Bignoli è giunto davanti alla Regina della pace
La Croce quotidiano 17 marzo 2018 È morto a Rho (Milano) il cantautore italiano di musica cristiana più conosciuto all’estero, vincitore di 5 Unity Award – Grammy statunitensi. Bignoli si era convertito a Medjugorje nel 1984 dopo una gioventù di eccessi. Oggi è conosciuto a livello internazionale per la sigla mondiale di Radio Maria di …
Mar 15
Sovranità monetaria, per far sopravvivere l’economia
la Croce 7 marzo 2018 Dall’agenda legislativa “dettata” all’Italia dagli organismi economici o bancari internazionali alle prospettive della finanza pubblica se il nostro Paese rimarrà la parte più debole del sistema monetario europeo, per finire con i vincoli paralizzanti dei “professionisti”, nazionali e non, della trasparenza e dell’anticorruzione. Una riflessione sulla sovranità italiana a “valle” …
Mar 15
Soffiantini, l’uomo che fece giustizia perdonando
La Nuova Bussola quotidiana 13 marzo 2018 La morte di Giuseppe Soffiantini. Nel ’97 divenne celebre per il rapimento dell’anonima sequestri che gli costò anche l’amputazione dell’orecchio. Seppe perdonare i suoi aguzzini, ma senza buonismi: perché la misericordia deve seguire la giustizia, non precederla. Altrimenti è il mondo alla rovescia. di Rino Cammilleri
Mar 15
Elogio di Fabrice Hadjadj, che si vuole dedicare alla famiglia (la sua)
Tempi, 25 gennaio 2018 di Rodolfo Casadei Da un filosofo normalmente ci si aspettano lezioni di pensiero e di rigore intellettuale, ma stavolta è arrivata una lezione di vita. Qualche giorno fa Fabrice Hadjadj, pensatore cattolico francese che i lettori di Tempi conoscono bene, ha colto l’occasione della sua rubrica sul mensile francese Panorama per …