Redazione

Articoli dell'autore

La Chiesa ha bisogno della Filosofia Cristiana perché deve comprendere le verità credute. Intervista a Stefano Fontana.

Osservatorio Internazionale  Cardinale Van Thuân  sulla Dottrina sociale della Chiesa  Newsletter n.857 del 23 Gennaio  2018 Silvio Brachetta Il prossimo 7 febbraio 2018 Stefano Fontana inizierà il secondo modulo di Filosofia Cristiana a distanza: lo si potrà seguire anche scaricando le videolezioni. Organizzare dei Moduli di Filosofia Cristiana è stata la naturale conseguenza della pubblicazione …

Continua a leggere

La guerra contro i papà

In Terris  19 Gennaio 2018 Padri separati: quell’esercito di uomini vittime di una “violenza di genere” che fa meno rumore di Federico Cenci Sempre più spesso le persone in coda nelle mense della Caritas o in fila per un pacco alimentare, hanno il volto consunto dal dolore della lontananza dai propri figli. Non solo immigrati, …

Continua a leggere

Sorprendente rivelazione di Papa Leone XIII: “Ho visto i demoni e ho sentito i loro bisbigli”

Dal sito Aleteia 17 Gennaio 2018 Dopo quell’esperienza chiese al mondo intero di recitare una preghiera a San Michele Il 13 ottobre 1884 Papa Leone XIII ebbe una visione orribile. Dopo aver celebrato l’Eucaristia, si stava consultando con i suoi cardinali su alcuni temi nella cappella privata del Vaticano quando all’improvviso si fermò ai piedi …

Continua a leggere

Kwatar Barghout, la marocchina contro Boldrini e Mogherini: “Sottomesse all’islam”

Libero.it 7 Gennaio 2018 di Eliana Giusto «Laura Boldrini, Federica Mogherini, Emma Bonino… Mai sentito dire che stanno dalla parte delle donne che pagano col sangue o con la propria libertà la lotta contro l’obbligo del velo nei Paesi islamici. Sono femministe a intermittenza, femministe solo se conviene, progressiste di comodo». Kawtar Barghout, 26 anni, …

Continua a leggere

Nostra Signora di L’lle Bouchard

di Rino Cammilleri

Continua a leggere

Ecco la banca dati delle Dat

la Croce quotidiani 16 gennaio 2018  Nella legge di bilancio 2018 sono stati stanziati ben due milioni di euro per l’istituzione del “registro informatico” delle Dichiarazioni anticipate di trattamento. Insomma per l’eutanasia ci sono sempre i soldi e, soprattutto, non c’è tempo da perdere! Perché in fondo le Dat sembrano essere un’efficace via di fuga …

Continua a leggere

“Sì, c’è un abisso tra noi e gli africani. L’Occidente ha una cultura superiore”

Il Giornale.it Martedì 16 Gennaio 2018 Anna Bono: “Impossibile integrare gli immigrati, non c’è lavoro” Paolo Bracalini

Continua a leggere

«Basta pranzi in chiesa: serve il coraggio del sacro»

La Nuova bussola quotidiana 15 Gennaio 2018 di Luisella Scrosati Nella campagna #salviamolechiese, la Nuova BQ sta rendendo noti diversi abusi, segnalati dai lettori, relativi all’utilizzo improprio delle chiese. E’ arrivato un po’ di tutto, dalla porchetta in chiesa ai sempre più diffusi pranzi per i poveri e – come riportato proprio sabato, persino il …

Continua a leggere

Figli di una pasta minore.

La Verità 31 Agosto 2017 Le bufale alimentari avvelenano la tavola Cercano di convincerci che soia, bistecche sintetiche e insetti commestibili sono la chiave per sfamare il mondo e nutrirci meglio. In realtà siamo manipolati dai signori della globalizzazione, che vogliono spazzare via l’economia locai e l’identità  di Carlo Cambi

Continua a leggere

Libano, una nuova primavera?

Il Corriere del Sud.it 10 Gennaio 2018  di Andrea Bartelloni Nello scorso mese di novembre i media internazionali davano il paese dei cedri sull’orlo di una nuova crisi. Titoli drammatici rappresentavano una realtà che dava l’impressione che il paese fosse sull’orlo di una nuova guerra civile con l’aggravante della presenza di un numero impressionante di …

Continua a leggere