Articoli dell'autore
Nov 02
100 anni: perché non sia stato invano
La Nuova Europa mercoledì 25 ottobre 2017 (editoriale) Nel 1919 Michail Bulgakov scriveva «Noi, rappresentanti di una generazione sfortunata, moriremo come dei miserevoli falliti, costretti a dire ai nostri figli: “Pagate, saldate onorevolmente il conto, e non dimenticate mai la rivoluzione sociale”».
Nov 02
Gli ultras, Anna Frank e la distruzione degli ebrei olandesi
L’Occidentale 26 Ottobre 2017 di Roberto Santoro Molto rumore per le figurine antisemite degli ultras laziali e per le cadute di stile imbarazzanti del presidente Lotito, ma visto che si torna a parlare di Anna Frank qualcosa di più preciso diciamolo su cosa fu l’Olocausto in Olanda. La tollerante Olanda che ospitava una delle più …
Nov 02
Eco fake news
Tradizione Famiglia Proprietà n.75 Ottobre 2017 Riscaldamento globale: verità scientifica o bufala? Gli scienziati australiani John Abbot e Jennifer Marohasy hanno pubblicato su Geo-ResJ i risultati di un’approfondita analisi dei dati climatici degli ultimi venti secoli in varie regioni geografiche: «The application of machine learning for evaluating anthropogenic versus natural climate change». L’équipe scientifica coordinata da …
Nov 02
Parigi nel XX secolo, opera profetica di Jules Verne
Il Corriere del Sud 24 Ottobre 2017 di Andrea Bartelloni Cosa accomuna George Orwell, Aldous Huxley e Jules Verne? Gli autori di 1984, Il Mondo Nuovo e Il Giro del mondo in 80 giorni? Apparentemente nulla. Infatti i primi due appartengono al filone della narrativa utopistica, il terzo scrive ottanta romanzi di avventure e romanzi …
Nov 02
Lech Walesa: nuove evidenze della sua cooperazione con il regime comunista
Tradizione Famiglia Proprietà n. 75 Ottobre 2017 Lech Walesa, mitizzato leader di “Solidanorsc”, era un agente dello SB (Servizio di sicurezza), un dipartimento creato dai sovietici per tenere i polacchi sottomesi al regime comunista. Ne abbiamo già parlato nel numero di giugno. E adesso emergono nuove prove, ormai inconfutabili. di Jan J. Franczak
Nov 02
L’Europa non è l’Unione Europea
Dal sito Alleanza Cattolica 31 Ottobre 2017 Marco Invernizzi A molti potrà apparire bizzarro occuparsi di Europa, mentre l’Italia si avvia verso le elezioni politiche in un clima di profonda decadenza politica e culturale, afflitta da un “inverno demografico” che lascia poco spazio all’ottimismo per l’immediato futuro.
Ott 30
Maria Montessori cattiva maestra
Il Timone n.188 Ottobre 2019 Nome storico della pedagogia italiana, presentata spesso come una sorta di santa laica, fu in realtà seguace della Teosofia, in contatto con potenti ambienti massonici e fautrice di un’educazione libertaria e al fondo anticristiana di Mario A. lannaccone
Ott 29
Europa, le molte ragioni di una crisi epocale (*)
Osservatorio Internazionale Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Nono rapporto sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo EUROPA LA FINE DELLE ILLUSIONI di Gianfranco Battisti (**)