Articoli dell'autore
Ott 05
Vi spiego io cos’è l’Unione Europea senza giri di parole orwelliane
Tempi 24 Settembre 2017 Si è rovesciato il rapporto tra Stato ed economia: lo Stato diviene difensore puro del capitale, la politica mera continuazione dell’economia con altri mezzi Diego Fusaro
Ott 05
Soros, l’invasione musulmana dell’Europa e la società aperta che produce solo chiusure
Vita Nuova settimanale cattolico di Trieste 30 Settembre 2017 Anche se la parola “chiuso” suona male all’uomo d’oggi, solo una società chiusa e protetta consente agli uomini e alle famiglie di essere aperti e felici. Viceversa la società aperta rende gli uomini chiusi, timorosi e infelici. di Giovanni Lazzaretti
Ott 05
Come rispondere quando ti mettono di fronte alla domanda fatale: «chi sono io per giudicare?»
Dal sito Radiospada 19 settembre 2017 Originale: “How to Respond When People Say, ‘Who Am I to Judge?’” by MSGR Charles Pope, pubblicato il 12 Settembre 2017 sul National Catholioc Register Traduzione di Marco Manfredini
Ott 05
«Per i figli di coppie gay i problemi raddoppiano»
Avvenire 3 Ottobre 2017 La tesi del sociologo americano Paul Sullins Imprecise le ricerche che sostengono la neutralità di Luciano Moia
Ott 05
La Chiesa tra Rivoluzione e Controrivoluzione
Pisa, 13 gennaio 2015 sale parrocchiali della Chiesa di Santa Maria del Carmine Trascrizione, non rivista dal relatore, del terzo incontro del ciclo “Itinerari della dissoluzione contemporanea”, organizzati da Alleanza Cattolica, Croce di Pisa. Relatore: Don PIETRO CANTONI, Rettore del Seminario sezione “Beato John Henry Newman”, Docente di Teologia Trinitaria e Teologia Fondamentale allo Studio …
Set 28
Dio non è tatuato
Il Foglio, 10 Agosto 2015 Camillo Langone I tatuaggi sono come l’abbronzatura, donano alle brutte e tolgono alle belle. Odio l’estate perché favorendo l’esposizione dei corpi mi ricorda con fastidiosa frequenza che: 1) le donne belle sono spesso stupide; 2) le ragazze cattoliche sono spesso pagane; 3) il mio sguardo è spesso colpevole.
Set 28
Una società innervata di violenza sessuale
La Croce quotidiano 22 settembre 2017 Nelle ultime settimane abbiamo dolorosamente assistito a un’escalation di stupri che impone riflessione: operazione mediatica o punto critico della deriva morale del Paese? di Andrea Artegiani
Set 28
Correzione al Papa, la verità che i lettori meritano
La Nuova Bussola quotidiana 27 Settembre 2017 di Antonio Livi Caro direttore, immagino che i lettori (ma anche alcuni tuoi collaboratori), vedendo la mia firma in calce alla “Correctio filialis”, si siano domandati se questa mia iniziativa sia in linea con quanto vado scrivendo da anni nei miei libri, negli articoli di riviste scientifiche e …
Set 28
Verso una Chiesa-Nuova
Newsletter dell’ Associazione Tradizione Famiglia Proprietà 22 Settembre 2017 di Plinio Corrêa de Oliveira Nel aprile 1969 la rivista “Catolicismo” di San Paolo del Brasile, portavoce della TFP brasiliana, pubblicò un numero speciale doppio contenente un riassunto analitico di un saggio apparso poco prima sulla rivista “Ecclesia”, di Madrid, che denunciava l’esistenza all’interno della Chiesa di …