Redazione

Articoli dell'autore

Un bambino francese su 30 è fabbricato

L’express 20 Septembre 2017  1 bèbè français sur 30 est fabriquè di Laurent Alexandre La procréation connaît une mutation radicale. Dépassant le déterminisme biologique, les transhumanistes veulent supprimer toutes les limites de l’humanité grâce aux technologies NBIC. La mort de la mort, l’augmentation des capacités humaines, la colonisation du cosmos, la création de la vie …

Continua a leggere

Bonhofer, la resa della secolarizzazione

Il Timone n. 166 Settembre-Ottobre 2017 Ammirato nei seminari e citato nelle tesi, l’evangelico Bonhoffer ha diffuso idee pericolose per la fede. Come il processo di adeguamento senza argini alla mondanizzazione. Che mostra un Dio sottomesso a un uomo che lo rifiuta  di Claudio Crescimanno

Continua a leggere

“Introdurre in un territorio centinaia di migliaia di maschi è un crimine”

Imola Oggi mercoledì, 30, agosto, 2017 di Silvana De Mari Europa arancia meccanica. Italia arancia meccanica. Rimini arancia meccanica. Il primo dovere di un popolo è garantire la sicurezza delle donne. Tra gli appartenenti allo stesso popolo c’è un patto di non aggressione. Chi viola questo patto è considerato un criminale, perseguito e disprezzato. Chi …

Continua a leggere

Miracolo di Ettiswil

Rino Cammilleri

Continua a leggere

Cannabis terapeutica? Quante bugie, ma che business

La Nuova Bussola quotidiana 26 Settembre 2017 di Andrea Zambrano L’uso della cannabis per scopo terapeutico sbarca alla Camera giovedì, ma dal testo unico che sarà sottoposto all’esame dei parlamentari è stato stralciato l’uso ricreativo che avrebbe portato alla cosiddetta liberalizzazione. I Radicali ieri hanno lamentato questa assenza come una battuta d’arresto nel campo dei …

Continua a leggere

Quando il prof entrava in classe con la frusta

Tempi Settembre 10, 2017 Bastoni, verghe, bacchette. Nell’antichità gli scolari negligenti non avevano vita facile. Dai sumeri agli spartani, carrellata di staffilate  Leandro Sperduti

Continua a leggere

La Massoneria negli «Acta» del Concilio Ecumenico Vaticano II

Dal sito Amici del Timone di Ferrara, lunedì 4 Settembre 2017 di P. Paolo M. Siano Negli «Acta» del Concilio Ecumenico Vaticano II (Acta et Documenta ed Acta Synodalia) si parla di Massoneria, ma non sempre nella stessa direzione. Ecco, in sintesi, alcuni dati sull’argomento[1].

Continua a leggere

Due sacerdoti danno alle stampe un nuovo manuale di morale

La Croce quotidiano 9 settembre 2017 Il redentorista canadese Réal Tremblay e il dehoniano italiano Stefano Zamboni danno alle stampe un nuovo manuale di “Teologia Morale fondamentale”, cioè un test in cui si spiegano i principi morali universalmente condivisi, alla luce dei contenuti della Rivelazione (Edizioni Dehoniane Bologna) di Giuseppe Brienza

Continua a leggere

Ecco i covi in Europa degli estremisti islamici

In Terris 23 Agosto 2017 di Federico Cenci Correva l’anno 1683. Era un 11 settembre, data che all’alba del nuovo millennio è diventata evocativa per gli attentati alle Twin Towers. A Vienna, cuore d’Europa, si consumò una delle più gagliarde battaglie della storia. Una “Lega Santa” di eserciti europei benedetta da Papa Innocenzo XI riuscì …

Continua a leggere

Sulle note della famiglia

La Croce quotidiano 12 settembre 2017 Continua la rassegna dei luoghi musicali che la musica italiana leggera contemporanea dedica ai legami famigliari di Giuseppe Brienza e Piero Chiappano

Continua a leggere