Articoli dell'autore
Giu 22
J. Scott Armstrong: “Vi spiego perché le previsioni sul clima sono sbagliate”
La Stampa 12 Aprile 2015 Professore alla Wharton School, University of Pennsylvania di Alain Elkann
Giu 22
La modernità come grande progetto gnostico.
Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa Newsletter n.810 del 19 Giugno 2017 A proposito di un recente libro di Giovanni Turco su Cornelio Fabro. di Stefano Fontana
Giu 22
Il misticismo dei matematici
Dal sito Libertà e persona 5 giugno 2017 L’ultimo libro di Francesco Agnoli è un testo così inattuale, da essere sempre attuale (cf. Il misticismo dei matematici. Da Pitagora al computer, Cantagalli, Siena, 2017, pp. 146, euro 12). di Fabrizio Cannone
Giu 21
Ius soli, perché non è giusto
Dal sito Libertà e persona 16 Giugno 2017 di Giuliano Guzzo Al di là di annunci e proclami politici dal sapore filantropico quando non apertamente pre elettorale, è bene chiedersi: ma l’introduzione dello ius soli sarebbe giusta? E’ corretto cioè che la cittadinanza, come da più parti chiesto, venga riconosciuta a chiunque nasca nel territorio …
Giu 15
Giacomo Samek Lodovici scrive sulla socialità del bene
8 giugno 2017 La famiglia è la prima e la fondamentale tra le società naturali: tutta la filosofia occidentale lo riconosce. Riflettendo su politica, bene comune e virtù con il prof. Giacomo Samek Lodovici, figlio ed erede spirituale del grandissimo filosofo cattolico Emanuele Samek Lodovici (1942-1981) di Giuseppe Brienza
Giu 15
Un poliziotto “francescano” contro il «Mostro di Roma» (1927-1929)
Dal sito Amici del Timone di Ferrara venerdì 2 giugno 2017 Paolo M. Siano «In un certo senso ognuno di noi è pertanto un poliziotto-nato, per la propria costituzione psicofisiologica ereditaria […]. Possiamo cioè non conoscere qualche cosa, ma non vi è nulla di occulto; col tenace lavoro tutto si può sapere» [1] (Commissario-Capo Giuseppe …
Giu 15
Nazareno Strampelli e l’Istituto Agrario, un legame indissolubile
Emmaus (media cattolici macerata) 1 giugno 201 Il prof. Sandro Petrucci illustra i documenti della mostra dedicata all’illustre genetista maceratese di Andrea Mozzoni
Giu 15
Ecco perché l’Isis ha colpito in Europa e in Iran
Ilsussidiario.net 8 Giugno 2017 In occidente (Londra, Parigi, Manchester) continuano gli attentati dell’Isis. Ma non è né uno scontro di civiltà né una guerra contro l’occidente. E’ qualcosa di peggio. Massimo Introvigne
Giu 15
Condannato a morte il bimbo amato solo dai genitori
La Nuova Bussola quotidiana 1 Giugno 2017 di Tommaso Scandroglio Lui si chiama Charlie. Ha nove mesi e alcuni giudici inglesi hanno deciso che ha vissuto abbastanza. Charlie è affetto da una rarissima patologia, la sindrome della deplezione del Dna mitocondriale. In letteratura scientifica si contano, così pare, solo 18 casi. In breve Charlie non …
Giu 15
Canada: la nuova leadership dei conservatori insegna che destra e sinistra esistono ancora
L’Occidentale 5 Giugno 2017 di Renato Tamburrini Da due secoli le categorie destra e sinistra sono la chiave di lettura più importante della politica e, benché la linea di divisione in 200 anni non sia rimasta sempre immobile, nel complesso ancora godono di buona salute nella mentalità, nella sociologia e quindi nella scienza politica. Ogni …