Articoli dell'autore
Mar 31
La sinistra critica i limiti dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente
Tradizione famiglia Proprietà newsletter 29 Marzo 2025 La sinistra critica i nuovi limiti dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA)* di Edwin Benson Ogni venditore degno di nota sa che il suo più grande alleato è l’urgenza. Se i clienti hanno bisogno di qualcosa adesso, spesso sono disposti a pagare di più o ad acquistare subito. …
Mar 30
Chiesa, crollo degli studenti all’ora di religione.
Il Messaggero venerdì 28 marzo 2025 Chiesa, crollo degli studenti all’ora di religione: dai dati resi pubblici, Bologna e Firenze le città italiane più laiche tra tutte. Il report sulla Chiesa italiana di Franca Giansoldati
Mar 25
Vogliamo essere liberi e forti oppure essere lasciati in pace?
Italia Oggi 21 Marzo 2025 Slalom fra le parole per evitare i trabocchetti di Luigi Chiarello
Mar 24
L’emergenza oppioidi arriva in Africa
InFormazione cattolica 24 Marzo 2025 Il Cinismo Della Casa Farmaceutica Indiana Che Esporta Droga di Andrea Bartelloni
Mar 22
L’oro di Santiago, un pellegrinaggio alle radici dell’Europa
La Nuova Bussola quotidiana 21 Marzo 2025 Nel “diario di viaggio” di Guido Verna non c’è solo un itinerario geografico: percorrendo il Camino verso la tomba dell’apostolo Giacomo, i ricordi personali si intrecciano a una memoria più ampia che trascende la storia. È un viaggio a ritroso nei secoli, così a ritroso da sconfinare nell’eterno. …
Mar 22
Thailandia-Cina, scandalo internazionale
Il Giornale dell’Umbria 19 Marzo 2025 Bangkok si arrende a Pechino, riconsegnando della povera gente che sfuggiva alla persecuzione. Ma a chi interessa? di Marco Respinti (Centro Studi Criminalità e Giustizia)
Mar 21
L’accordo sino-vaticano trampolino di lancio per la persecuzione?
Tradizione Famiglia Proprietà newsletter 20 marzo 2025 L’accordo sino-vaticano. Vittoria diplomatica o trampolino di lancio per la persecuzione? di Michael Haynes* Nel 2018, il Vaticano firmò un documento con la Cina comunista, che è diventato uno degli aspetti più controversi del pontificato di Papa Francesco, da molti percepito come un “tradimento” ai cattolici della Nazione. …
Mar 18
Le serate di San Pietroburgo oggi. Voci di culture avverse (1)
Il Borghese n. 2 marzo 2025 Alain de Benoist Dopo oltre due secoli dalla morte ci sono evidentemente ancora studiosi che riconoscono a Joseph de Maistre (1753-1821) il valore che merita, quello cioè di un vero maestro di saggezza intellettuale, di rigore morale e di acume politico.
Mar 15
Si spegne il “paradiso” cubano
Tradizione Famiglia Proprietà N.106 Marzo 2025 Dal Febbraio 2024, Cuba sta subendo in modo sempre più frequente interruzioni di corrente che ormai lasciano più della metà dell’isola al buio. L’ente energetico nazionale ammette un “deficit cronico” di almeno 750 MW. In altre parole, Cuba non riesce più a produrre l’energia elettrica di cui ha bisogno. …
Mar 15
Perché Trump e Putin si capiscono così bene
Fanpage.it 14 Marzo 2025 L’ex diplomatico russo Baunov a Fanpage.it: “Vi spiego perché Trump e Putin si capiscono così bene” L’intervista di Fanpage.it all’ex diplomatico russo Alexander Baunov: “Putin, euforico per il comportamento di Trump, potrebbe esagerare con le richieste allontanando la pace”. Autore di un libro sulla fine delle dittature divenuto un simbolo di …