Articoli dell'autore
Mar 06
Il “Leone di Münster”
Tradizione Famiglia Proprietà n.102 Marzo 2024 Quale deve essere l’atteggiamento della Chiesa nei confronti di un regime che viola profondamente la legge di Dio? Se la questione si pose- e si continua a porre – in rapporto e regimi comunisti, si pose anche in rapporto al nazismo. Ecco il modello dell’indomito vescovo di Münster, il …
Mar 06
Francia, l’omicidio entra nella Costituzione
InFormazione cattolica 6 Marzo 2024 In una Europa che sta demograficamente morendo continua la corsa all’aborto di Andrea Bartelloni
Mar 04
L’Europa vuole i nostri risparmi
Abstract: l’Europa vuole i nostri risparmi. Gli oligarchi e i burocrati di Bruxelles ci vogliono togliere le auto e le case ma non basta. Stanno mettendo gli occhi anche sui nostri risparmi, coi quali pensano di finanziare le loro follie ambientaliste. Come abbiamo visto ai tempi di Giuliano Amato, ci vuole poco a mettere le …
Mar 04
Come cambia la lingua italiana nell’era dei social
Abstract: Come cambia la lingua italiana nell’era dei social. L’idioma cambia alla velocità di messaggini e social. E non necessariamente in meglio. le regole classiche della sintassi e della punteggiatura sono stravolte e questo aumenta l’incomunicabilità tra le generazioni: gli anziani non capiscono ciò che i giovani scrivono nei loro messaggi e i giovani sono sempre più …
Mar 04
Come il capitalismo si sta comprando la democrazia
Abstract: come il capitalismo si sta comprando la democrazia con la globalizzazione, la tecnologia e l’immigrazione selvaggia. Quando i lavori saranno solo poveri, e comunque mal pagati, quando le aziende medio-piccole falliranno tutte, quando le multinazionali diverranno monopoli, quando i media saranno tutti embedded al potere, quando il cibo, grazie all’eliminazione dei contadini, sarà esclusivamente …
Mar 03
Crisi d’identità
La Scure Sabato 2 Marzo 2024 don Elia Nel mondo contemporaneo le istituzioni, almeno in molti casi, hanno smesso di funzionare ognuna per il fine proprio e vengono usate in vista del fine opposto. I legislatori e i governanti non operano generalmente in vista del bene comune, bensì in funzione di interessi particolari; gli onesti …
Feb 28
La follia green dell’Europa è fuori dalla realtà
Abstract: la follia green dell’Europa è fuori dalla realtà. L’ennesimo stravagante diktat è: fermare il più possibile i trattori nelle campagne. Non per dare più produttività ai terreni come stop annuale nell’ambito di un ciclo di rotazioni pluriennali, ma permanentemente (venti anni di sospensione!), per contenere le emissioni di CO2 che le lavorazioni agricole comportano …
Feb 27
Lo sbocco politico del transumanesimo
Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân 11 Gennaio 2024 di Lucia Comelli Molti ritengono definitivamente tramontato il tempo delle grandi ideologie, che tanti milioni di morti hanno causato soprattutto nel XX secolo. In realtà, secolarizzazione e nichilismo hanno reso possibile il diffondersi in Occidente – tra le élites e quindi nell’opinione pubblica – di una nuova, …
Feb 27
I poveri del Libano
Newsletter n. 3 – Marzo 2024 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Daminano Puccini
Feb 26
La crisi della Cina: economica, politica e demografica
Abstract: la crisi della Cina: economica, politica e demografica. Si parla molto della crisi economica della Cina comunista. All’estero, ovviamente, poiché la ferrea censura del regime lascia trapelare ben poco. Ed è un fatto quanto meno strano che, in una Repubblica che si autodefinisce “popolare”, il popolo sappia poco o nulla dell’andamento dell’economia. Ogni tanto …