Articoli dell'autore
Feb 23
Comunismo e Chiesa: coesistenza impossibile
Abstract: comunismo e Chiesa: coesistenza impossibile come spiega il professore Plinio de Oliveira in uno studio che apparve nell’agosto 1963 . L’opera analizza la legittimità di una “coesistenza pacifica” fra Chiesa e Stato comunista: è lecito per la Chiesa accettare una precaria libertà di culto in cambio della rinuncia all’insegnamento integrale del suo Magistero? L’autore …
Feb 22
Eutanasia: soluzione per chi?
Corriere del Sud 14 Febbraio 2024 di Andrea Bartelloni “Non è la soluzione”. Nessuno nega la sofferenza legata alla malattia o alla morte, che spesso ne è l’esito inevitabile, ma occorre essere consapevoli del come affrontare queste evenienze della vita. La malattia si può curare e spesso si può guarire, il dolore si può lenire, …
Feb 20
Unione europea verso la fine della legislatura, i dossier aperti
Abstract: Unione europea verso la fine della legislatura, i dossier aperti che il nuovo Parlamento dovrà affrontare: dal Green Deal alla riforma del mercato farmaceutico, dalla direttiva imballaggi al rilancio dell’automotive. Sullo sfondo la nuova geografia delle alleanze in vista delle elezioni del 9 giugno con i recenti passaggi del partito del premier ungherese Viktor …
Feb 20
Il deficit di democrazia minaccia la tenuta dell’Europa
Abstract: Il deficit di democrazia minaccia la tenuta dell’Europa. L’Unione non è in buona salute. Le cure necessarie richiedono medici scrupolosi che abbiano a cuore in primo luogo il bene del loro Paese nel quadro di un bene comune sempre più arduo da realizzare in una fase storica complessa, costellata da guerre e da imponenti …
Feb 19
La morte di Navalny in carcere, sparisce un altro oppositore di Putin
Abstract: la morte di Navalny in carcere, sparisce un altro oppositore di Putin. Cambia il regime ma i metodi sembrano essere rimasti quelli dell’Unione sovietica. Navalny era considerato il principale oppositore politico di Vladimir Putin negli ultimi dieci anni. Dal 2012 al 2018, Navalny è stato oggetto di uno stillicidio di arresti, processi, detenzioni brevi …
Feb 19
A vent’anni dalla morte la lezione dello storico Marco Tangheroni
Abstract: a vent’anni dalla morte la lezione dello storico Marco Tangheroni. «Chi iniziava a costruire le cattedrali aveva la certezza che né lui né i suoi figli le avrebbero viste completate. Edificavano, ma per i posteri. Chi, oggi, pianta più un noce? Chi, oggi, ha il senso del futuro?».
Feb 19
La zona di interesse, il film sull’olocausto della civiltà
Abstract: la zona di interesse, il film sull’olocausto della civiltà un raro capolavoro cinematografico che narra di come l’umanità può precipitare nel caos e di come siano possibili altri olocausti dopo Auschwitz. Non c’è male più puro ed efficiente di un Dio di morte che ordina agli uomini di seguirlo per bruciare la civiltà.
Feb 19
Cinquanta biografie di santi in un libro
Abstract: Cinquanta biografie di santi in un libro. La raccolta di figure con le quali Plinio Correa de Oliveira – uno dei maestri del pensiero cattolico contro-rivoluzionario del secolo XX- era solito introdurre le sue conferenze, ordinate in base al giorno della memoria liturgica: dal 12 gennaio con san Benedetto Biscop fino al 10 dicembre …
Feb 15
Il New York Times demolisce le cure di genere ai minori
Abstract: il New York Times demolisce la narrazione sulle cure di genere ai minori. non esistono prove della transizione ormonale quale misura efficace per la prevenzione del suicidio. Esistono invece bambini con disforia di genere «che spesso presentano una serie di comorbidità psichiatriche, con un’alta prevalenza di disturbi dell’umore e d’ansia, traumi, disturbi alimentari e condizioni …
Feb 15
Laica, santa, ignaziana: “Mama Antula”
Alleanza Cattolica 12 Febbraio 2024 La canonizzazione di una donna speciale, innamoratasi degli Esercizi ignaziani quando la Compagnia di Gesù era appena stata soppressa di Marco Invernizzi