Articoli dell'autore
Ott 19
Persecuzione comunista contro i cristiani
Abstract: Persecuzione comunista contro i cristiani. Eroi della Fede vittime della guerra che il comunismo ha condotto contro la Chiesa nel Novecento. In Occidente, Antonio Gramsci è stato il maggior teorico della persecuzione, che in Occidente si serve oggi in maniera incruenta ma non meno feroce del linciaggio mediatico e dell’isolamento morale. Esso fa parte …
Ott 19
Pier Carlo Landucci, teologo e filosofo delle scienze
Studi Cattolici n. 751 – settembre 2023 di Giuseppe Brienza Il servo di Dio Pier Carlo Landucci è stato un grande teologo ma anche un filosofo della scienza originale e documentato, in grado di anticipare di diversi decenni quel dibattito critico sull’evoluzionismo che, in Italia, si è sviluppato particolarmente in occasione del bicentenario della nascita …
Ott 19
Chesterton e Guareschi
Abstract: Chesterton e Guareschi erano scrittori che amavano ironizzare fino al paradosso, in particolare Chesterton, che veniva definito un “maestro del paradosso”. Esempi di frasi felicemente paradossali. Entrambi credevano nel senso comune e nella morale delle favole. Guareschi amava inventarsi favole da raccontare ai figli e ai nipoti, Chesterton dedicò un intero capitolo del saggio …
Ott 12
Francesco rischia di consegnare la Chiesa all’ideologia di Gaia
Abstract: Con la la Laudate Deum Papa Francesco si avvicina un po’ troppo all’ideologia verde, che fa di Gaia, la madre terra, un idolo incompatibile con il cristiano amore per il creato. Essa non si limita a inserirsi nella già consolidata scia dell’ubriacatura della Chiesa cattolica per l’ideologia ambientalista millenarista e i suoi dogmi sul …
Ott 12
Clima, covid, acqua. Le emergenze si fabbricano a Davos
Abstract: Clima, covid, acqua. C’è chi le emergenze le pianifica a tavolino. in un video in rete l’economista Mariana Mazzucato, consigliere del presidente del Consiglio Paolo Conte e di Giuseppe Grillo che un tempo lottava contro tutte le élite del pianeta, svela che a Davos si è complottato per spaventare la popolazione al fine di …
Ott 12
L’importanza delle prossime elezioni europee (2)
Centro Studi Rosario Livatino 6 Ottobre 2023 Sovranità o sovranismo fra nuova e vecchia Europa, nella prospettiva della riforma delle regole fiscali che disciplinano le attribuzioni dei Paesi membri rispetto alla competenza delle istituzioni comunitarie, in vista della prossima scadenza (giugno 2024) per il rinnovo del Parlamento europeo. di Renato Veneruso
Ott 12
Immigrazione incontrollata e integrazione
Abstract: C’è un diritto a non emigrare ma forse anche rima un diritto a non lasciare la propria terra ma la società multireligiosa vuole metterlo in dubbio spingendo verso un immigrazione senza controllo e senza integrazione che mina l’identità culturale. intervista a Stefano Fontana, Direttore dell’osservatorio Van Thuan
Ott 12
Cuba, economia allo sfascio
Abstract: Cuba, economia allo sfascio ed è di nuovo un caso economico disperato. Una presentazione del professor Carmelo Mesa Lago dell’Università di Pittsburgh rende evidente la portata del disastro. La presentazione è stata fatta all’Associazione per lo studio dell’economia cubana presso la Florida International University (FIU) di Miami.
Ott 12
Consumismo, chi è contrario sogna il socialismo
Abstract: L’ostilità per il consumismo maschera una nostalgia per il socialismo. In una società in cui nessuno ha vantaggi lavorando più degli altri… nessuno lavora più degli altri. Sarà una società organizzata per beneficiare i pigri, ma La glorificazione dell’accidia è propria del socialismo e del comunismo, non della civiltà cristiana e della dottrina sociale …
Ott 12
L’attentato della Girandola a Roma
Il Timone n.231 Settembre 2023 Nel 1797, alla vigilia della festa dei santi Pietro e Paolo, un’esplosione sconvolse Roma. Decine di vittime. Un vero atto terroristico di probabile matrice giacobina di Rino Cammilleri