Redazione

Articoli dell'autore

Don Bosco e la lettera a Francesco Giuseppe I d’Austria

Abstract: Don bosco e la lettera a Francesco Giuseppe I d’Austria, un episodio poco conosciuto in cui il santo scrisse come la Provvidenza avrebbe provveduto a salvare l’imperatore, a salvare l’Austria e l’impero  se Francesco Giuseppe avesse evitato la guerra e di allearsi con la Prussia. Eppure nonostante la fama del santo fosse  nota in …

Continua a leggere

L’aborto mina la salute mentale della donna

Abstract: L’aborto mina la salute mentale della donna- lo rivela uno studio di recente pubblicazione. Le donne che hanno dato alla luce i loro primi figli hanno effettivamente utilizzato i servizi di salute mentale a un tasso più elevato prima della gravidanza rispetto a quelle il cui primo figlio è stato ucciso attraverso l’aborto, suggerendo …

Continua a leggere

Liturgia e santa Messa

Abstract: Liturgia e santa Messa. È vano, e contrario agli insegnamenti della Chiesa, vedere nella Sacra Liturgia una fonte di santificazione automatica, che esonera l’uomo da ogni mortificazione, dallo sforzo della vita interiore, dalla lotta contro il diavolo e le passioni. Infatti, per quanto efficace possa essere la preghiera ufficiale della Santa Chiesa e per …

Continua a leggere

Il profumo del Libano. Beato Charbel Makhlouf (di Salvatore Garofalo)

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La canonizzazione di Charbel intende proporre il suo esempio all’intero mondo cristiano e non soltanto a una esigua minoranza. Tutti i figli della Chiesa, senza alcuna distinzione ed esclusione, sono chiamati alla santità per il loro battesimo, in virtù del quale, fatti …

Continua a leggere

Liberalizzazione della droga esperienza fallimentare

Abstract: Liberalizzazione della droga esperienza fallimentare Al convegno alla Camera in occasione della Giornata mondiale contro abuso e traffico di droga il racconto di ciò che avviene in California e Colorado. Intanto dal laboratorio Usa arrivano notizie inquietanti: affari in crescita per le aziende del settore e le mafie continuano con i loro traffici, anzi, …

Continua a leggere

Amazzoni di Wakanda, favoletta woke

Abstract: Amazzoni di Wakanda, favoletta woke che travisa la realtà e falsifica i fatti. Non erano infatti le amazzoni guerriere della Marvel a proteggere gli schiavi  bensì gli Oyo, che si erano posti come protettori delle tribù angariate dal Dahomey.  L’esatto contrario di quanto si racconta nel film. Ecco la vera storia

Continua a leggere

Il sinodo dei vescovi e Hegel

il sinodo hegeliano della Chiesa

Abstract: Il sinodo dei vescovi e Hegel. Un tempo mai si sarebbe detto che il filosofo idealista Georg Wilhelm Friederich Hegel (1770-1831) potesse farla da padrone nella teologia cattolica, tantomeno che i documenti del magistero della Chiesa vi si potessero ispirare. La Chiesa hegeliana procede per processi, per sviluppi storici della propria autocoscienza, in cerca …

Continua a leggere

Aziende Lgbt in vista dei pride

aziende Lgbt

Abstract: Aziende Lgbt in vista della stagione dei pride, con prodotti ed eventi  rivolti a tutte le età e perfino bambini. I consumatori hanno reagito con una rabbia e un vigore inaspettati ma  nonostante le perdite finanziarie le multinazionali non hanno desistito. Il mondo aziendale era solito prostrarsi in adorazione davanti all’altare del dio denaro …

Continua a leggere

Il giusnaturalismo di san Tommaso d’Aquino

San Tommaso d'Aquino

Abstract: Se volessimo analizzare le diverse tradizioni giusnaturalistiche e cercare di capire come esse si distinguano tra loro, potremmo scrivere un saggio a parte. Pertanto, nel presente articolo, ci proponiamo solamente di accostarci a un pensatore di riferimento della tradizione classica, ossia Tommaso d’Aquino (1225-1274), che ha sviluppato un’originale e sistematica dottrina del diritto naturale. …

Continua a leggere

Il metodo Montessori e il metodo Agazzi (di Mario Casotti)

Il metodo Montessori, non è buona educazione

(da Totus Tuus network) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Nel 150° anniversario della nascita della Montessori, il Presidente della Repubblica Mattarella l’ha proposta come modello per gli educatori. Maria Montessori fu praticante della setta teosofica, vicinissima alla massoneria, credente nella divinità della scienza e nella reincarnazione. Antesignana dell’ideologia gender, disconobbe suo …

Continua a leggere