Redazione

Articoli dell'autore

Il futuro dell’Europa e l’islam

Abstract: Il futuro dell’Europa e l’islam. Anversa, Amburgo, Malmö, Birmingham, Bruxelles, Vienna… I musulmani a scuola sono già ovunque maggioranza. Nel 1990 Ratzinger profetizzò questo “suicidio dell’Europa, vuota e sulla via del tramonto”

Continua a leggere

Cina, la popolazione diminuisce. Ma non è una bella notizia

La Nuova Bussola quotidiana 18 Gennaio 2023 Per la prima volta in 60 anni la Cina vede la popolazione in decrescita di 850mila persone. Effetto a lungo termine delle rigide politiche di controllo delle nascite, ma la crisi demografica può aprire al disastro sociale ed economico a cui il regime cinese ora ha difficoltà a …

Continua a leggere

Benedetto XVI è il papa che ha riconciliato la Chiesa in Cina

Tempi 5 gennaio 2023  In un paese dominato dal materialismo, Ratzinger ha proposto l’elemento spirituale come occasione di rinascita. Ha unito la Chiesa cinese con la lettera del 2007 e ha aperto al dialogo con il regime, senza fare sconti sulle persecuzioni di Bernardo Cervellera

Continua a leggere

La brutta eredità del brutalismo in architettura

Abstract: la brutta eredità del brutalismo in architettura. La società “woke”, sempre più totalitaria, ha bisogno di uno stile architettonico che esprima la sua bruttezza repressiva e la sua filosofia di lotta di classe. Il “brutalismo” potrebbe essere la scelta giusta.

Continua a leggere

Ratzinger comprese la rivoluzione del 1968

Abstract: Ratzinger comprese la rivoluzione del 1968 e ne prese le distanze; il grande teologo scomparso era in origine un pensatore liberale e progressista che però poi, nel 1968, si spostò più su posizioni che volgarmente si potrebbero definire conservatrici. Di più: si può asserire che fu proprio quel terremoto a spingere il futuro cardinale …

Continua a leggere

Cassazione: maternità surrogata offende la dignità umana

Abstract: Cassazione: maternità surrogata offende la dignità umana anche se è gratuita in quanto il minore è trattato alla stregua di un oggetto. Inoltre dovrebbe essere sempre presa in considerazione la condotta di coloro che sono diventati genitori mediante la maternità surrogata, al fine di verificare in concreto le capacità genitoriali.

Continua a leggere

A colloquio con Georg Gänswein, segretario di Benedetto XVI

Abstract: a colloquio con Georg Gänswein, segretario di Benedetto XVI il quale racconta gli ultimi momenti dell’esistenza terrena dell’uomo che dal 2005 al 2013 ha servito la Chiesa come Vescovo di Roma per poi compiere una scelta storica con la rinuncia al pontificato avvenuta quasi dieci anni fa.

Continua a leggere

Benedetto XVI (1927-2022). In memoriam

Alleanza Cattolica 1 Gennaio 2023 Joseph Ratzinger ci lascia soprattutto un Magistero in grado di nutrire il cuore e lo spirito dell’uomo postmoderno. Il miglior modo di omaggiare il Papa emerito è, quindi, studiare e diffonderne i preziosi insegnamenti, fedeli al mandato missionario del Concilio Vaticano II, di cui Benedetto XVI ha offerto la corretta …

Continua a leggere

Scuola inclusiva o nuova Babele?

Ricognizioni 3 Gennaio  2023 di Paolo Di Remigio Da anni la scuola italiana si vanta di essere inclusiva, e si dice che per questo essa sia addirittura invidiata all’estero. Forse altrove sarebbero meno tentati dal vizio se conoscessero la profonda confusione in cui versano i nostri istituti. Questa ha le sue radici più profonde nel …

Continua a leggere

Il patto della sinistra europea con i Fratelli Mussulmani

Abstract: il patto della sinistra europea con i Fratelli Mussulmani portato alla luce dal mega scandalo Qatar che ha scosso la politica anche nazionale rivelando che i dirigenti del progressismo hanno fatto un accordo politico scellerato con il movimento islamista.

Continua a leggere