Redazione

Articoli dell'autore

Il Graal & la sindrome della Tradizione occulta

Studi Cattolici n.539 gennaio 2006  L’opera integrale di Robert de Boron  Testi emblematici per la comprensione della civiltà medioevale al meriggio dei suoi ideali religioso-cavaliereschi, i racconti del Graal hanno conosciuto nei secoli della modernità il singolare destino di assurgere a fonti privilegiate di un certo esoterismo gnostico, che in quei documenti letterari ravvisa un …

Continua a leggere

Il card. Cristoph Schonborn dà la sveglia ai cattolici

Il Corriere del Sud, 30 marzo 2005. Andrea Bartelloni Dall’estate scorsa quando comparve un suo intervento sul New York Times, il card. Schonborn, arcivescovo di Vienna, continua a battere in breccia il tema evoluzionismo. E non lo fa come la stragrande maggioranza dei religiosi cattolici che cercano in tutte le maniere di battezzare Darwin e …

Continua a leggere

Meglio immorali che calvinisti

Tempi n.13 del 23 marzo 2006 di Luigi Negri Il mondo cattolico italiano è strattonato ad entrare nelle vicende analitico-partitiche. Messaggi, contromessaggi, lettere aperte di associazioni cattoliche, in un contesto di corto respiro e forse di corta intelligenza. Non aggiungo nulla a livello di analisi, perché non sono in grado e soprattutto perché come vescovi ci …

Continua a leggere

Il peccato originale dell’epoca moderna

tratto da Il Sabato, 29. settembre 1990, n. 39. e Il Sabato, 6 ottobre 1990, n. 40 (relazione su Del Noce al Meeting di Rimini 1990) Secondo Augusto Del Noce c’è un tratto comune in tutto il cristianesimo moderno – moderato, tradizionalista o progressista che sia. Ed è la separazione tra natura e grazia. Del …

Continua a leggere

Matrimonio tra omosessuali?

Tratto da: Una filosofia della famiglia, Giuffrè, Milano Dietro le attuali prospettive sulla omossessualità e le unioni omosessuali vi è la sfiducia nella possibilità di elaborare un discorso obiettivo sulla persona umana, sulle sue spettanze, sulle sue esigenze autentiche e profonde, sui suoi doveri; la stessa categoria dell’identità personale è ritenuta non tematizzabile; la persona …

Continua a leggere

Afghanistan, parla il convertito. ‘Pronto a morire per la mia fede’

La Repubblica 26 marzo 2006 Dal carcere Abdul Rahman racconta: “Sono stato denunciato dalla famiglia” Nella preghiera del venerdì i muezzin hanno pregato per la sua esecuzione Abdul Rahman rischia la pena di morte per la sua conversione al cristianesimo dal nostro inviato Daniele Mastrogiacomo

Continua a leggere

Paleolitica Mezzaluna.

Tempi n.12 del 16 marzo 2006 Ventidue paesi arabi messi insieme producono meno della Spagna Pil ridicoli, sottosviluppo alimentato dalla rendita petrolifera e rancore verso l’Europa. I numeri e le cause dell’abisso in cui è scivolato il mondo arabo di Rodolfo Casadei

Continua a leggere

Prodi: «Cari gay, siamo con voi»

Tempi n.12 del 16 marzo 2006 Cari gay, siamo con voi, faremo i pacs. Ma siamo in camagna elettorale. Per favore, non fate troppo chiasso. Firmato Prodi di Tempi Pubblichiamo il testo della lettera che Romano Prodi ha inviato ai presidenti di Arcigay e di Arcilesbica, Sergio Lo Giudice e Francesca Polo.

Continua a leggere

La cupola laicista

Il Giornale 21 marzo 2006 di Massimo Introvigne Comunque finisca, la campagna elettorale in corso avrà il merito di avere mostrato con un’evidenza straordinaria da che parte stanno in Italia tutti i «poteri forti», la cui scelta di campo a favore della sinistra è franca, esplicita, spesso perfino tracotante.

Continua a leggere

Figli “difettosi”, la Francia alle corde

Avvenire 9 maggio 2006 Un’indagine mette a nudo una mentalità eugenetica: anche i francesi sono terrorizzati dalla possibilità che il loro bambino possa nascere handicappato. Proliferano le diagnosi prenatali e gli aborti «selettivi», i medici temono processi… di Lucetta Scaraffia

Continua a leggere