Redazione

Articoli dell'autore

Il genocidio, invenzione della modernità

Abstract:il genocidio, invenzione della modernità. Fu proprio durante un’epoca che si fregiò della definizione di “secolo dei lumi”, il Settecento rivoluzionario, che fu “inventato” uno dei più oscuri sistemi di controllo della popolazione: lo spopolamento, il nazionicidio, il genocidio.

Continua a leggere

Sesso e pornografia, rotti i tabù arrivano le patologie

InFormazione Cattolica 16 Giugno 2022 Quali le conseguenze della sovraesposizione al sesso e al porno di giovani e bambini? Intervista al pediatra Pietro Ferrara del Campus Biomedico di Roma di Pietro Licciardi

Continua a leggere

A proposito di merletti nella liturgia

Abstract: a proposito di merletti nella liturgia dopo il discorso di che papa Francesco ha fatto recentemente al clero siciliano. Un discorso dove ha stigmatizzato un certo attaccamento alla forma nella celebrazione eucaristica

Continua a leggere

Le femministe tacciono sulla violenza dei migranti

Abstract: le femministe tacciono sulla violenza dei migranti ossessionate come sono dall’uomo bianco. La denuncia di una scrittrice somala sull’ondata di violenza portata dai migranti 

Continua a leggere

La Francia è preda degli appetiti islamici

da La Verità  4 giugno 2022 Ennesima accusa ai nordafricani per il caos alla finale di Champions League: «Gli steward ci hanno sequestrato biglietti regolari» A scuola sempre più vestì musulmane in barba alla laicità e il ministero avverte: ebrei e cristiani a rischio per Shavuot e Pentecoste di Matteo Ghisalberti

Continua a leggere

Il vero dramma è il vuoto di senso

Fraternità San Carlo Giugno 2022 Intervista pubblicata su Tempi.it a don Vincent Nagle, che parlando della strage di Uvalde va dritto al cuore del dramma americano

Continua a leggere

Come si forma e si plasma  l’opinione pubblica

Abstract: come si forma e si plasma  l’opinione pubblica. Lungo i secoli, la Rivoluzione e la Contro-Rivoluzione si sono scontrate in ogni possibile campo: politico, filosofico, culturale, religioso e perfino militare. Il principale campo di battaglia, però, resta sempre l’opinione pubblica. Dal relativo peso sull’opinione pubblica di uno o dell’altro schieramento dipende il progresso oppure …

Continua a leggere

Fake news non solo sulla rete ma anche tra i colti

Libertà e Persona 6 Giugno 2022 “FAKE NEWS” – Non solo sulla rete ma anche tra i colti. Lasciamoci guidare dal prof. F. Agnoli

Continua a leggere

Sgozzato “in nome di Allah”

Abstract: sgozzato “in nome di Allah” ma nessuno ha il coraggio di parlarne apertamente. E’ accaduto ad un medico in Francia ucciso in una scuola cattolica . Gli attacchi terroristici e le intimidazioni continueranno, ma le società postmoderne tecnologizzate si reputeranno così forti, la loro capacità di assorbimento culturale così estesa, che nulla impedirà loro …

Continua a leggere

Soros & la chiusura ermetica della “società aperta”

Ricognizioni 31 Maggio 2022 di Carlo Primerano  Quando valutiamo i rivolgimenti in atto nella nostra società divenuti all’improvviso così evidenti, ci troviamo spesso a considerarne responsabili pochi nomi, sempre gli stessi. Per quanto questo non soddisfi in pieno il nostro desiderio di comprensione e si presti al rischio di semplificazione della realtà, tuttavia è indubbio …

Continua a leggere