Redazione

Articoli dell'autore

I Poveri del Libano

Newsetter Giugno 2022 n 7  Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini

Continua a leggere

Elettore istruito non è sempre sinonimo di democrazia sana

Tempi.it 23Maggio 2022 Uno studio ripreso dal Financial Times rivela che le persone più scolarizzate cercano in politica solo fatti che confermino le loro opinioni. Un paradosso di Rodolfo Casadei

Continua a leggere

Il nuovo statalismo climatico   

Tradizione Famiglia e Proprietà  newsletter 19 maggio 2022  di Maurizio Milano La scorso 12 agosto, sulla Rivista “il Mulino” di Bologna è uscito un prezioso articolo, intitolato “Un nuovo statalismo climatico”, a firma di Paolo Gerbaudo, un sociologo esperto di comunicazione politica che dirige il Centro di Ricerca sulla Cultura Digitale al King’s College di …

Continua a leggere

La guerra degli occultisti 

Ricognizioni 13 maggio 2022 Paolo Gulisano Mai come negli ultimi due anni, in occasione della Pandemia, abbiamo sentito citare La Scienza (con tanto di maiuscole) in toni laudativi, di infallibiltà, e con adorazione quasi idolatrica. Di fronte al virus misterioso ci salverà la Madre Scienza con i suoi poteri. Per molto tempo, scienza è stata …

Continua a leggere

La catastrofe del mondo accademico russo

Asianews 23 marzo 2022 Dopo l’invasione dell’Ucraina, cacciati dagli istituti superiori tutti gli insegnanti “non allineati”. Molti di loro si dimettono in modo spontaneo e lasciano il Paese. Ai tempi sovietici la vita universitaria in Russia era molto più libera e aperta di quanto sia ora. di Vladimir Rozanskij

Continua a leggere

Africa alla fame, ma non si vogliono vedere le cause

La Nuova Bussola quotidiana 24 maggio 2022 Nuovo allarme delle maggiori Ong, come Oxfam e Save the Children, per il pericolo denutrizione nei Paesi dell’Africa orientale. Le cause sono identificate nel Covid, nella guerra in Ucraina e nel taglio degli aiuti. Ma questi Paesi vivono di aiuti. E nessuno si pone la domanda del perché …

Continua a leggere

La collaborazione tra socialismo e alta finanza (di A. Helpland)

(da Totus Tuus network) Izrail Lazarevič Gel´fand (ted. Alexander Helphand) è una figura di cui per molto tempo si è occultata l’importanza, sia in Germania sia in Russia, i due paesi dove l’influenza di Parvus sulla vita e le scelte politiche dei governi fu spesso determinante. Costui fu un antesignano di un modo d’intendere la …

Continua a leggere

Dizionario dell’Omo salvatico (D.Giuliotti-G.Prezzolini)

(tratto da: Totustuus.it) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] Edito nel 1923 nell’intenzione degli autori l’opera doveva far parte di un progetto più vasto, che si arrestò anche a causa delle violente polemiche che l’accolsero. Anche per questo resta attualissima. Una satira talvolta tagliente contro i luoghi comuni di certo anticlericalismo e …

Continua a leggere

Che cosa significa vincere?  

Da Stroncature 27 Aprile 2022    I danni prodotti da un certo modo di intendere la politica internazionale sono immensi. Mi riferisco all’idea che la scena internazionale sia solo il luogo dove le grandi potenze lottano per il potere mondiale senza tenere in conto niente che non sia la forza; all’idea che il diritto internazionale e …

Continua a leggere

Indottrinamento ideologico e perversione dell’umano

Abstract: indottrinamento ideologico e perversione dell’umano con la giornata internazionale per la lotta contro la transomofobia che è stata fatta entrare nelle scuole. Una occasione per indottrinare i giovani alla perversa ideologia gender. L’opposizione della Associazione Pro Vita e Famiglia  su segnalazione di un coraggioso genitore che ha rifiutato di far partecipare il figlio al …

Continua a leggere