Articoli dell'autore
Mag 19
La responsabilità sociale di impresa secondo Sant’Ambrogio
InFormazione cattolica 16 Maggio 2022 L’attuale liberismo predatorio che pretende di dominare il mondo torna a rendere attuali le ammonizioni ai ricchi di Sant’Ambrogio. Specie in Italia, però, ci sono ancora “antidoti” al nichilismo dell’economia e della finanza senz’anima di Vincenzo Silvestrelli
Mag 19
Lo spettro dello spread demografico
Centro Studi Rosario Livatino 13 Maggio 2022 Discorso pronunciato, da esterno, il 30 aprile a Milano come contributo alla Conferenza programmatica di Fratelli d’Italia: l’intervento è frutto di riflessione comune nell’ambito del Centro studi Rosario Livatino, e in particolare del contributo del prof Francesco Farri. di Alfredo Mantovano
Mag 19
Putin alleato della Nato: il sogno sfumato per colpa di Usa e Uk
Dal Blog di Nicola Porro 16 maggio 2022 Dopo il crollo dell’Urss, la Russia puntava a diventare pienamente occidentale. Ma qualcuno si è opposto di Rino Cammilleri
Mag 19
Come il progressismo ha distrutto la scuola italiana
Tradizione Famiglia Proprietà Newsletter 12 Maggio 2022 di Federico Catani Risale al 1967 il “manifesto” della nuova scuola italiana, ovvero la celebre Lettera ad una professoressa di don Lorenzo Milani. Il prete di Barbiana voleva una scuola diversa, democratica, non elitaria, vicina al popolo. E cosa proponeva?
Mag 12
Il naso di mons. Michael Schooyans
International Family News 7 maggio 2022 Scompare il grande cavaliere che ha combattuto il complotto contro la vita e identificato l’«inverno demografico». Scompare? di Marco Respinti
Mag 12
Le politiche familiari in Italia
Ditelo sui tetti 29 Marzo 2022 di Luisa Santolini Il secolo che si è chiuso alle nostre spalle e questo primo tratto del XXl secolo ci stanno consegnando una eredità pesante, tanto evidente quanto ignorata: le politiche familiari nel corso dei decenni passati hanno perduto la famiglia, perché non sanno più cosa sia la famiglia …
Mag 12
Il relativismo farà soccombere la nostra cultura
Abstract: il relativismo farà soccombere la nostra cultura. Non siamo più interessati al nostro retaggio storico e culturale, né alla memoria dei nostri padri. Conosciamo male la nostra storia e di conseguenza non sappiamo niente della nostra identità. In compenso, ci sono parecchie culture al mondo che hanno una forte coscienza della propria identità e …
Mag 12
Legalizzazione della cannabis fuori da ogni logica
International Family News 5 maggio 2022 Qualunque droga dà dipendenza e spinge a droghe più pesanti: gli inganni e le bugie del “sistema” smascherati dal biologo Angelo Vescovi di Luca Marcolivio
Mag 12
“La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”
Abstract: “La liturgia antica è un patrimonio sconfinato di verità e bellezza”. Roberto Bonaventura, è noto per aver scritto musica e testo del brano neo-classico napoletano Neapolis, interpretato da Luciano Pavarotti . Egli è riuscito ad esprimere la fede in Dio in tutte le forme artistiche esaltando, con i talenti ricevuti da Dio, la Bellezza …