Articoli dell'autore
Ago 07
Il problema dell’identità e la questione meridionale
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud n. 17/2001 Anno X – 16 ottobre/31 ottobre La rappresentazione del “Meridione” come un blocco di arretratezza economica e sociale non trova fondamento sul piano storico, ma ha genesi e natura ideologica Per molti il sud diventa una terra gravemente ammalata, una società immobile e arretrata, abitata da …
Ago 06
Gender. Conosci la realtà dei fatti? (di Mimep)
(a cura di Mimep) L’ideologia del gender (dalla parola inglese “gender” che significa “genere”, a differenza della parola “sex” che definisce il sesso, femminile o maschile) è un fenomeno molto complesso, frutto dei numerosi cambiamenti socio – culturali del XX secolo. Questa ideologia proviene dai movimenti che si opponevano alla discriminazione delle donne e si …
Ago 06
Perchè no ai matrimoni gay
In Italia e in tutto il mondo occidentale il matrimonio è in crisi. A quanto pare, pochi vogliono sposarsi, e anche chi è sposato spesso ci ripensa. Eppure i gay sembrano non desiderare altro che il matrimonio. I registri delle coppie di fatto sono desolatamente vuoti; evidentemente ai gay non interessa così tanto formalizzare il …
Lug 31
La crociera del Britannia (di Michele Rallo)
(Centro Studi Dino Grammatico) [per leggere e scaricare il vol. clic sulla foto] La riunione a bordo del panfilo reale inglese Britannia avvenne nel 1992. Era presente, come noto, quel Mario Draghi, all’epoca Direttore Generale del Tesoro, che poi proseguì nella brillante carriera che lo portò a presiedere prima la Banca d’Italia, poi la Banca …
Lug 29
Santori, la “sardina” fritta che fuma
International Family News 15 Luglio 2022 Santori, ascolti: nulla può cancellare l’unica verità acclarata e nota in materia. La droga fa male, e basta. La droga non fa un po’ male. La droga fa tanto male, fa malissimo di Andrea Bartelloni
Lug 29
La pastasciutta piaceva anche al fascismo
L’Arno.it 25 Luglio 2022 Andrea Bartelloni L’argomento forse non meriterebbe molta considerazione se non fosse per il contorno di bugie storiche. Il 25 luglio Unicoopfirenze e Anpi invitano a Barberino a mangiare la “pastasciutta antifascista”.
Lug 28
Cuba è ormai un paese ai limiti dell’implosione
Tempi 23 Luglio 2022 Nuove proteste (in strada e online) nell’isola di Castro per chiedere libertà e cibo. Il regime risponde con pestaggi della polizia e arresti. Ospedali allo sbando Paolo Manzo
Lug 28
POLIS: argomenti per una controrivoluzione.
Totalità 24 Luglio 2022 Un libro nettamente – e fortunatamente – in controtendenza. Il volume a più mani curato da Matteo Orlando (Flamingo edizioni) analizza la contemporaneità alla luce della Tradizione, senza peli…sulla pagina. di Italo Inglese
Lug 28
I Poveri del Libano
Newsletter Agosto 2022 newsletter n. 9 Notiziario di un gruppo di volontari di “Oui pour la vie”, un’associazione di volontariato con sede a Damour in Libano, legalmente riconosciuta impegnata in favore dei più poveri di ogni appartenenza religiosa e provenienza www.ouipourlavielb.com Facebook: Damiano Puccini di padre Damiano Puccini
Lug 28
Charbel Makhluf, una vita di miracoli
La Nuova Bussola quotidiana 23 Luglio 2022 Ricorre domani, 24 luglio, la memoria di san a cui biografia è costellata di moltissimi miracoli attribuiti alla sua intercessione, oltre ai tre ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa ai fini della sua beatificazione e canonizzazione. Molti di questi fatti prodigiosi sono riportati nel registro del monastero di Annaya (in …