Articoli dell'autore
Giu 01
L’indifferenza contro la pace
Articolo pubblicato su Il Sabato del 18-24 ottobre 1986 VERSO ASSISI. INTERVIENE DEL NOCE Pubblichiamo uno stralcio dell’intervento che Augusto Del Noce ha preparato, in vista dell’incontro di Assisi col Papa e gli esponenti di quasi tutte le religioni del mondo sul tema della pace, per il libro La tregua di Assisi che Il Sabato …
Giu 01
Inconciliabilità tra cristianesimo e marxismo
Articolo pubblicato su Il Tempo del 14 settembre 1984 Il significato di una condanna di Augusto Del Noce L’accusa di eccessiva durezza è stata rivolta all’”Istruzione su alcuni spetti della teologia della liberazione” emanata dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e firmata da uno dei più eminenti teologi contemporanei, il Cardinale Giuseppe Ratzinger. Ma …
Giu 01
L’ideologia di Hitler
Pubblicato su Il Tempo del 8 ottobre 1983 Mutevoli interpretazioni del nazismo di Augusto del Noce Klaus Hildebrand è uno storico ancora relativamente giovane (nato nel 1941) che si è proposto il compito di individuare quel carattere specifico che fa del nazionalsocialismo hitleriano hitleriano un fenomeno sui generis la cui comprensione non può venir esaurita …
Giu 01
2/ L’idea libertina e il potere tecnologico
articolo pubblicato su Il Tempo 26 ottobre 1986 Origini dell’indifferenza morale di Augusto del Noce
Giu 01
Specchio delle sue brame (revisionismo Hitler – Lenin)
Il Sabato, 4 marzo 1989, n. 9, p. 55-57 Hitler aveva un modello: Lenin. Ha sostituito la razza alla classe. Auschwitz al Gulag. Questo ha detto Nolte. Con ragione. di Augusto Del Noce
Giu 01
Su Franco Rodano
Articolo pubblicato su Il Tempo del 23 luglio 1983 E’ morto a 62 anni Franco Rodano Fu l’architetto del “compromesso” di Augusto Del Noce Franco Rodano, considerato il teorico del compromesso storico, è morto la scorsa notte nella dimora estiva di famiglia, un castello a Monterado, presso Ancona, Rodano , che aveva 63 anni, era …
Giu 01
Dal dibattito sull’antifascismo alla malattia morale
Articolo pubblicato su Il Tempo del 3 febbraio 1988 Dove sta andando l’Italia? di Augusto Del Noce
Giu 01
Benedetto Croce e la nuova ”età oscura”
articolo pubblicato su Il Tempo del 27 dicembre 1977 di Augusto del Noce La sorte postuma toccata all’opera di Croce è un’indifferenza assai peggiore dell’ostilità; e il venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, testé trascorso, ne da significativa testimonianza, con il gelo dei necrologi obbligati. Le nuove generazioni sembrano concordi in un giudizio, accolto tacitamente, e …
Giu 01
Crisi della famiglia e scuola libera
Articolo pubblicato su Il Tempo 3 aprile 1984 di Augusto Del Noce Nella bellissima lettera aperta indirizzata a Salvatore Valitutti, Presidente della Commissione della Pubblica istruzione al Senato, è apparsa su queste colonne il 14 marzo, Giovanni Gozzer ha insistito su quel «fatto politico di eccezionale importanza» così da esser detto veramente segno dei tempi, …
Giu 01
Clerico-moderati di sinistra
articolo pubblicato su Il Tempo 17 novembre 1976 Bolgiani e la “Lega democratica” di Augusto Del Noce Ho letto la relazione che Franco Bolgiani ha tenuto al convegno “Evangelizzazione e Promozione umana” nel testo trasmesso alla segreteria per la pubblicazione e credo di poterla riassumere nei sette punti seguenti: