Articoli dell'autore
Mag 17
Cinema e Tv a favore dell’omosessualità
Il Timone Aprile 2005 E’ in corso da anni una strategia mediatica per far recepire l’omosessualità. Ecco le modalità impiegate al cinema e in televisione. In prodotti che hanno scarso successo di pubblico. di Armando Fumagalli
Mag 17
Vivisezione prove a discarico
Articolo pubblicato su Selezione dicembre 1990 La nuova biologia, con il “topo umanizzato”, ha avuto il suo più recente momento di gloria e di difficoltà. ma quanti sanno che quel che la vecchia biologia è riuscita a darci con i tanto contestati esperimenti sulle cavie? di John G. Hubbel
Mag 17
Sul corretto uso delle parole
(titolo redazionale) di Clive Staples Lewis Obiezioni più gravi possono sorgere – e sono state espresse – circa il mio uso della parola “cristiano” per indicare chi accetta le dottrine comuni del cristianesimo. Mi chiedono: «Chi sei tu, per stabilire chi è e chi non è cristiano?»; oppure: «Non è possibile che persone cui non …
Mag 17
Quando il ”Tu” è un segno di disprezzo
Articolo pubblicato su Il Tempo il 16 luglio 1998 di Carlo Sgorlon Qualcuno si lamenta che si stia perdendo l’abitudine di dare del “lei” alle persone umili, spesso sventurate, costrette a vivere negli asili per vecchi, negli ospedali, nelle carceri, nei riformatori. Giusta lamentela. E’ una questione di forma e di abitudine, senza dubbio. Ma …
Mag 16
Basta truccare le carte
Avvenire 13 maggio 2005 Nel referendum astenersi non è una “frode alla Costituzione”, come ha affermato La Stampa ma un diritto dell’elettore riconosciuto dalla stessa carta costituzionale . di Dino Boffo
Mag 16
Vaniloqui sul matrimonio
Pubblicato su L’Indipendente 13 maggio 2005 Dissoluzione sociale e disperazione individuale di Giovanni Formicola
Mag 16
Se sei cortese ti avvicini alla santità
pubblicato su Avvenire del 13 dicembre 2002 di Alfredo Cattabiani Mi pare utile un sintetico commento alla polemica fra Cesare Viviani e Gilberto Finzi sulla cortesia che è uno dei fondamenti del vivere armonico perché consiste nel predisporre l’animo altrui alla benevolenza e al buon umore. E’ un atto di suprema civiltà e anche conveniente, …
Mag 16
Se il gesuita ti alleva l’anticlericale
Articolo pubblicato su Tempi n.1 anno 6 Dagli Stati Uniti all’Africa, da Cuba alla Spagna, le scuole cattoliche sono state fucine di avversari della Chiesa di Rodolfo Casadei
Mag 16
Rinasce la metafisica: ma quale?
Articolo pubblicato sul Corriere del Sud, 15-31 luglio 2001 di Oscar Sanguinetti Pare che nei corsi per manager i guru della formazione abbiano da qualche tempo iniziato a considerare – e a veicolare – soluzioni in senso lato «cristiane» come «ricette» atte a garantire modi efficienti di organizzazione alle imprese, ai gruppi e, forse in …
Mag 16
Addirittura sociologia della baldoria
il Domenicale. Settimanale di cultura, anno 3, numero 22, 29 maggio 2004 Lo statunitense Randall Collins lo chiama carousing. È la scienza che studia le occupazioni rituali, piacevoli e ostentatamente non produttive. Come l’arte di fumare il sigaro, anzi il “cubano”. Del resto, per il filosofo Josef Pieper è l’otium la radice della cultura di …