Articoli dell'autore
Mag 11
«Le cifre sono tutte esagerate. Fanno comodo a lobbies e banche»
Articolo pubblicato su Avvenire del 30 aprile 1992 intervista a Franco Bandini La bomba demografica? Non esiste. Gli allarmi dell’Onu? Una campagna orchestrata da lobbies economiche interessate. E’ questa la reazione del professor Franco Bandini 71enne giornalista e storico autore di numerose ricerche controcorrente, alle cifre riportate dal rapporto Onu sulla popolazione mondiale.
Mag 11
Bomba demografica, profezia fallita
Articolo pubblicato su Tempi n.37 anno 5 Andando di questo passo, la popolazione mondiale raggiungerà la crescita zero attorno al 2100 e stabilizzerà la sua taglia a poco meno di 11 miliardi di persone.
Mag 11
L’invecchiamento della popolazione è un vero terremoto
Articolo pubblicato su Italia Oggi 9 marzo 2001 Le conseguenze della denatalità colpiranno sia i paesi ricchi sia quelli poveri di Ornello Vitali ordinario di statistica economica alla Sapienza di Roma
Mag 11
La bomba non c’è più
Articolo pubblicato su Avvenire il 22 maggio 1999 Mentre continua l’allarmismo su una presunta crescita demografica incontrollata sono in molti a chiedersi quali conseguenze ha sullo sviluppo la diminuzione delle nascite di Antonio Gaspari
Mag 11
L’Europa cancella il futuro
Articolo pubblicato su Il Timone febbraio 2004 Gerard-Francois Dumont (Sorbona): “La forte denatalità porta al declino della civiltà, passando dalla crisi economica e sociale. L’immigrazione non risolve il problema, anzi peggiora quello dei Paesi in via di sviluppo”. Intervista condotta da Riccardo Cascioli
Mag 11
Demografia
Scheda redatta in collaborazione col dott. Pier Marco Ferraresi ferraresi@econ.unito.it
Mag 11
Un documento ufficiale della Chiesa
CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE CONSIDERAZIONI CIRCA I PROGETTI DI RICONOSCIMENTO LEGALE DELLE UNIONI TRA PERSONE OMOSESSUALI
Mag 11
”Guerra”: oltre il moralismo
espressonline.it Il pacifismo teoretico postula nell’Altro una sostanziale assenza di intenti aggressivi. l’Altro è in sé il luogo del valore. Ma si tratta di un erroneo traslato delle etiche della carità o della giustizia, necessariamente centrate sull’autoimputazione della coscienza morale. Trasferito in campo storico, nelle relazioni politiche e religiose, questo assunto finisce col caricare di …
Mag 11
L’equivoco teosofico della bandiera
Articolo pubblicato su Tempi Numero: 10 – 6 Marzo 2003 Tutti desiderano la pace. Molti, con una buona fede, che è addirittura commovente, espongono una bandiera multicolore con la scritta “Pace” al centro: pace, come aspirazione al bene, alla felicità. Quasi nessuno però conosce l’origine di tale bandiera arcobaleno.
Mag 11
I ”pacifisti” proteggono i tiranni e incentivano le guerre
Pubblicato su Lepanto Anno XXIII n.165 marzo 2003 I cosiddetti movimenti “pacifisti”, orchestrati dalle sinistre, con il loro silenzio complice hanno contribuito decisivamente a proteggere i più feroci tiranni dei secoli XX e XXI, da Adolf Hitler a Stalin, passando per Fidel castro, Pol Pot e Kim Jon II, fino a Saddam Hussein.Con la nefasta …