Articoli dell'autore
Mag 07
A proposito dell’espansione dell’Hiv/Aids
L’Osservatore Romano mercoledì 5 Aprile 2000 Profilattici e valori familiari di JACQUES SUAUDEAU Ogni anno, verso la fine di dicembre, il mondo scopre di nuovo la realtà dell’epidemia dell’HIV/AIDS, nella sua crudezza, in occasione dell’annuale Conferenza Internazionale sul soggetto. Quest’anno il resoconto dell’UNAIDS sull’evoluzione dell’epidemia è stato forse ancora più angosciante che negli anni passati, …
Mag 07
Gesuiti e Aids. Siamo i commando della castità
espressonline.it blog di Sandro Magister I seguaci di Sant’Ignazio all’opera in Africa contro il flagello. Ma non solo loro. Anche organizzazioni laiche puntano a frenare la promiscuità sessuale. E il “Wall Street Journal” si trova d’accordo col Vaticano di Sandro Magister
Mag 07
Il virus Hiv-Aids. Realtà ecclesiale e prospettive pontificie
Buenos Aires, Argentina 22-23 marzo 1999 + Javier Lozano Barragàn Arcivescovo em. di Zacatecas Presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute Il problema dell’Aids o virus HIV dilaga sempre di più nel mondo ed è quasi diventata un’epidemia. Il Pontificio Consiglio per la Pastorale degli Operatori Sanitari non può restare indifferente di fronte …
Mag 07
Il preservativo colabrodo
Articolo pubblicato su Il Timone n.1 maggio-giugno 1999 Lo spacciano per sicuro ma non è vero! Il virus dell’Hiv può trasmettersi anche se il preservativo è correttamente usato. Perché non informano i giovani di questo pericolo? Forse per non mettere in pericolo il business di certe lobbies. di Tommaso Scandroglio
Mag 06
La Sacra Sindone e l’esame al radiocarbonio
Sette, supplemento del Corriere della Sera del 17 novembre 1994 La stessa Scienza (di più: la stessa tecnica del C14, cioè la datazione col radiocarbonio) dimostra oggi che quella che era stata presentata come la Prova – anche qui, con l’iniziale maiuscola – della falsità della Sindone, una prova, in realtà non era. E a …
Mag 06
Secolarizzazione, ”eccezione europea” e caso francese:
dal sito del Cesnur (www.cesnur.org) Una recensione di Europe: The Exceptional Case di Grace Davie e Catholicisme, la fin d’un monde di Danièle Hervieu-Léger di Massimo Introvigne
Mag 05
Santi
Mag 05
Roma e le prime comunità cristiane
Il Corriere del Sud n. 1 – Anno XI – 1 15 gennaio 2002 Ai cristiani del tempo la “pax romana” appariva come un dono del Cielo: la terra e i mari erano sicuri, le città tranquille e prospere e si poteva passare dall’Oriente all’Occidente senza mai uscire dai “limes imperiali” di Roberto Cavallo
Mag 05
Il Vangelo e la povertà
Mag 04
Il custode che non custodì
Sette, supplemento del Corriere della Sera del 17 novembre 1994 Doveva tutelare un oggetto venerato da milioni di credenti. E invece… L’accusa di un famoso scrittore al cardinale Ballestrero di Vittorio Messori