Articoli dell'autore
Feb 01
Il Gup Forleo sbaglia ma la giustizia ha armi spuntate. Serve una Direzione nazionale
Il Foglio 28 gennaio 2005 L’ analisi del sottosegretario all’Interno mantovano. Gli errori del giudice milanese. L’inadeguatezza di parte della magistratura giudicante. Il bisogno di specializzazione
Feb 01
Toghe verdi
Il Giornale 26 gennaio 2005 La decisione del GUP di Milano Forleo che ha mandato assolti imputati che organizzavano il reclutamento di terroristi per Ansar al Islam, la componente curda di Al Qaida, è del tutto aberrante ma non è purtroppo isolata. Viene dopo analoghe sentenze del 2004 con le quali il Tribunale di Napoli …
Gen 26
Memoria e riconciliazione
Articolo pubblicato su Il Corriere del Sud N.15/2000 – ANNO IX – 20 ottobre/31 ottobre Una lettura attenta e corretta del documento della Commissione Teologica Internazionale Memoria e riconciliazione: la Chiesa e le colpe del passato non congeda 2000 anni di storia della civiltà cristiana e di esperienza ecclesiale. di Piero Mainardi
Gen 26
Elogio delle cattedrali
Avvenire 18 settembre 2003 Articoli di Christian Jacq, Renè Rèmond, Jacques Le Goff
Gen 25
Attenti all’Anticristo
tratto da: “Una Voce Grida” Andiamo incontro infatti ad una standardizzazione della cultura che passerà per la relativizzazione del concetto stesso di verità. La tendenza in atto cioè non è quella di rafforzare il diritto di ogni cittadino alla libertà di pensiero e di parola, ma di imporre come corollario di questa libertà il fatto …
Gen 24
25 Dicembre: il mistero della data
Articolo pubblicato su il Corriere della Sera del 9 luglio 2003 Si pensava che la collocazione liturgica del Natale fosse una scelta arbitraria, senza collegamento con la data della nascita di Gesù, che nessuno sarebbe in grado di determinare. In realtà oggi, anche grazie ai documenti di Qumran, potremmo essere in grado di stabilirlo con precisione: …
Gen 24
Pio X: Notre charge Aposolique
San Pio XI La concezione secolarizzata della democrazia Lettera agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi
Gen 24
La legge della domanda e dell’offerta spiega anche il terrorismo islamico
ZENIT. Il mondo visto da Roma, 17 gennaio 2005 Intervista al direttore del Centro di Studi sulle Nuove Religioni
Gen 24
Il rebus curdo dietro il rapimento del vescovo
il Giornale, 19 gennaio 2005 Dietro al rapimento dell’arcivescovo siro-cattolico di Mosul monsignor Basile Georges Casmoussa c’è il tentativo dei terroristi di rendere insolubile il già complicato problema curdo di Massimo Introvigne
Gen 24
I malintesi sul dialogo interreligioso
ZENIT il mondo visto da Roma – Servizio quotidiano 18 e 19 gennaio 2005 Intervista con Ilaria Morali, specialista in Teologia della Grazia ROMA, martedì, 18 gennaio 2005 (ZENIT.org).- Il concetto di dialogo con le altre religioni necessita di alcuni chiarimenti, afferma a ZENIT la teologa Ilaria Morali. Specialista in Teologia della Grazia, docente ordinaria di Teologia …