Articoli dell'autore
Nov 12
Aborto ”legale” 1978-1996: bilancio di un fallimento
Cristianità n. 256-257 (1996) di Alfredo Mantovano segue: Avvenire, 10 ottobre 2006 Presentato il bilancio 2005 della legge 194: quasi 130mila le interruzioni volontarie della gravidanza “legali” (in calo del 6,2% rispetto al 2004) e 20mila le clandestine
Nov 12
Aborto, genocidio del XX secolo
(*) AAVV, Aborto. Il genocidio del XX secolo, Effedieffe, Milano 2000, p. 91 Intervento di Mario Palmaro alla Giornata internazionale per la vita
Nov 12
Aborto e diritto naturale
Pubblicato sul n. 13 di Cristianità del marzo-aprile 1975 Per fondare la battaglia in difesa della vita Conferenza del professor don Dario Composta S.D.B. – ordinario di storia della filosofia antica e docente di filosofia del diritto presso la Pontificia Università Urbaniana, docente di filosofia presso la Pontificia Università Salesiana -, tenuta a Roma il …
Nov 12
Dio parla attraverso le circostanze della vita
e-mail pubblicata sul Newsgroup it.politica.cattolici …Racconto una storia personale, quella riguardante l’accoglienza e la nascita del mio terzo bambino, per trarre da questa esperienza alcune riflessioni…
Nov 12
La Democrazia cristiana e l’aborto: perché fu ”vero tradimento”
Articolo pubblicato su Cristianità n. 232 (…) Il tradimento democristiano è iniziato nel mese di dicembre del 1975, allorché, a fronte delle proposte di legge presentate in Parlamento per introdurre l’aborto “legale”, l’allora presidente del Consiglio dei ministri, on. Aldo Moro, dichiarava la neutralità del governo (…) di Alfredo Mantovano
Nov 11
Dietro i sì alla clonazione umana il vecchio spettro dell’eugenetica
Articolo pubblicato su Avvenire Nel ’32 New York ospitò gli studiosi che sostenevano la selezione delle nascite. In America molti Stati praticavano la sterilizzazione dei «meno adatti alla vita» di Maurizio Blondet
Nov 11
Fivet: impianti plurimi aumentano i rischi per il bambino
Abstract: Fivet: impianti plurimi aumentano i rischi per il bambino. A sconsigliarlo una ricerca pubblicata su Lancet nel 2002 firmata da ricercatori dell’Università svedese di Upsala che ha monitorano fin dal 1982 le gravidanze da fecondazione assistita osservando più embrioni si inseriscono per avere almeno una nascita più è probabile danneggiarli
Nov 11
A proposito di clonazione umana
Dal sito http://www.culturacattolica.it/ di Adele Ceramico In questi giorni si è parlato e si continua a parlare di clonazione umana. I mass-media le hanno dato largo spazio. Ma non sempre si conosce il significato di questo termine e la procedura per ottenere un uomo clonato. Bisogna senza dubbio asserire che spesso l’utenza non è ben informata …
Nov 11
Cellule Staminali – Loro produzione Riflessioni scientifiche ed etiche
Dal sito: http://www.culturacattolica.it/ di Vitaliano Mattioli L’interesse della scienza per migliorare la vita umana, ridare il sorriso e la speranza di vivere è sempre encomiabile. Già dall’antichità il medico viene paragonato al sacerdote: quest’ultimo analizza i misteri del divino, il medico dell’ umano.
Nov 11
Ossessione Islam
pubblicato su Jesus – N. 10 – ottobre 2001 Come è stato il comunismo , oggi è la religione musulmana il centro del dibattito che appassiona l’intero mondo cristiano. Comunque, il cristiano non deve dimenticare che la sua è fede in un Dio provvidente, che fa sì che tutto sia, misteriosamente, a vantaggio della sua Chiesa. di Vittorio …