Redazione

Articoli dell'autore

Diciassette termini napoletani derivanti dal greco

Abstract:  Diciassette termini napoletani derivanti dal greco che testimoniano quanto sia ricca e antica la lingua – non un semplice dialetto – napoletana. Un esempio della varietà culturale e storia bimillenaria nella nostra terra italica, che rischia di scomparire sotto la pressione del declino demografico e dei flussi migratori incontrollati, a loro volta simbolo della …

Continua a leggere

Bambini vetrai: una pagina dell’immigrazione italiana in Francia

Bambini vetrai: una pagina dell’immigrazione italiana in Francia in una inchiesta di un diplomatico nei primi anni del Novecento

Un solo nemico, l’ipocrisia: ricordo di Luciano Garibaldi

  Hasta Dios 26 Dicembre 2024  di Giuseppe Brienza Il 23 novembre scorso è morto a Milano Luciano Garibaldi (1936-2024), giornalista e scrittore italiano esperto di storia del Novecento, soprattutto del periodo del fascismo (1922-1945), del nazionalsocialismo (1933-1945) e del terrorismo degli anni Settanta e Ottanta (i cosiddetti Anni di piombo). I suoi funerali si …

Continua a leggere

L’albero di Natale non è pagano: l’origine è medievale!

La storia dell’albero di Natale, un simbolo pagano? E’ una leggenda. In questa breve ricostruzione storica mostriamo che le prime fonti storiche sull’usanza di addobbare l’albero di Natale non sono pagane ma risalgono al Medioevo cristiano.

Sei cattolico perché sei nato in Italia (e altre fallacie)

Come rispondere alla famosa obiezione del relativismo religioso geografico o culturale? Siamo cattolici solo perché nati in ambito cattolico?

Alcuni studi sul satanismo

Critica allo studio di Michele C. Del re Riti e crimini del satanismo, 1994

Le trame di Cavour per conquistare il Meridione

le trame di Cavour per conquistare il Meridione con i plebisciti manipolati. Inoltre i loschi affari di faccendieri che si arricchirono ai danni del Sud dopo essersi prodigati con la corruzione e il malaffare a rovesciate i Borboni dal loro trono legittimo

Garibaldi ma quale eroe?

La rivoluzione, lo sappiamo, è in buona parte fatta da miti, cioè da racconti intessuti ad arte per presentare una versione distorta dei fatti, atta a promuovere gli ideali rivoluzionari. A volte però esagera. E’ il caso di Giuseppe Garibaldi

San Francisco progressista rinasce dalle scuole cristiane

La città progressista di San Francisco affoga nel degrado: droga libera, furto libero, l’invasione di hippy e della comunità LGBTQ+. Il laboratorio progressista è un fallimento. Ma da qualche anno fioriscono le scuole cristiane, un segno di speranza.

«Cane cristiano, vattene». La sharia è già il presente della Siria

Alawiti derubati e perseguitati, cristiani picchiati e insultati, donne obbligate a portare il velo e a uscire solo se accompagnate da uomini come in Afghanistan. Ecco la nuova Siria del “moderato” Al-Jolani